Via libera alla legge sugli appalti

Si è espressa positivamente la 3a commissione legislativa sul disegno di legge provinciale 57/15, "Disposizioni sugli appalti pubblici" del presidente della provincia Arno Kompatscher. Dopo attento esame il documento ha incassato 5 sì (nello specifico dal presidente della commissione Christian Tschurtschenthaler e dai consiglieri Dieter Steger, Maria Hochgruber Kuenzer, Albert Wurzer e Josef Noggler) e 3 astensioni (dai consiglieri Hans Heiss, Paul Köllensperger e Roland Tinkhauser). Heiss e Köllensperger hanno annunciato una relazione di minoranza.
“Si tratta di una legge molto attesa: oggi è stato superato l'ultimo ostacolo, prima della discussione nel plenum nella prima sessione di dicembre”, ha spiegato Tschurtschenthaler. Il ddl ha avuto un lungo iter preparatorio, in quanto non solo si trattava di un tema complesso, ma nell'elaborazione sono stati coinvolti i partner sociali. L'ultimo incontro è stato lunedì scorso, quando la commissione si è confrontata con essi e il presidente Kompatscher: dal colloquio sono nati nuovi utili suggerimenti, alcuni dei quali accolti nel testo di legge oggi esaminato.
“Il disegno di legge mira a garantire trasparenza, semplificazione, modernizzazione e una maggiore facilità di accesso da parte delle piccole e medie imprese - prosegue Tschurtschenthaler -. Comuni e imprenditori l'hanno attesa a lungo, e ora essa rappresenta il terzo pilastro della normativa sugli appalti, insieme alle linee guida europee e alla legislazione italiana: permette di considerare le particolarità dell'Autonomia e prevede soluzioni innovative, per la completa digitalizzazione dell'iter di assegnazione degli appalti”.
Anche la minoranza politica, riferisce il presidente della Commissione, ha ritenuto che il disegno di legge costituisca un valido approccio. Nell'ambito delle dichiarazioni di voto finali, è stato inoltre sottolineato che la norma, di urgente necessità, sarà di aiuto per l'intero sistema altoatesino.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.