Telecamere a bordo

Per scongiurare eventuali aggressioni sui mezzi pubblici (e gli episodi non sono mancati) e garantire la sicurezza collettiva la Sasa ha scelto la modalità “Grande fratello”. La novità per i controllori dei bus è la bodycam, ovvero la telecamera che si indossa. Ecco quanto riporta il sito della società di trasporto pubblico locale:
Gentili utenti,
al fine di garantire la vostra sicurezza e quella dei nostri collaboratori e delle nostre collaboratrici, a partire dal 16 dicembre 2019 il personale addetto al controllo titoli di viaggio di SASA S.p.a. – A.G. verrà dotato di dispositivi di videoregistrazione indossabili, c.d. Body Cams.
L’utilizzo delle Body Cams è in fase sperimentale con possibili proroghe o implementazione definitiva da parte di SASA S.p.a. – A.G. Verrà dato avviso in caso di mancata implementazione definitiva.
Si informa l’utenza che la registrazione verrà attivata direttamente dal personale in caso di constatato pericolo, quale, a titolo esemplificativo, aggressione fisica o verbale, o comunque in caso di rischio per l’incolumità sia degli e delle utenti, che dei nostri collaboratori e delle nostre collaboratrici.
Si garantisce che le immagini raccolte verranno estrapolate e conservate nel rispetto della vigente normativa in materia di dati personali, garantendone la sicurezza e l’integrità.
L’accesso alle immagini raccolte verrà consentito ai nostri collaboratori e alle nostre collaboratrici debitamente autorizzati/e e istruiti/e per tale attività.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.