Politica | guerra in ucraina

Dasvidània, Borodina

La Provincia sospende la collaborazione con il Centro russo Borodina. Accoglienza ai profughi ucraini, pronta la task-force Provincia-Comuni-Commissariato del Governo.
Zarenbrunn, Borodina
Foto: Centro Russo Borodina

La Provincia ha interrotto la collaborazione con il partner russo del Centro russo Borodina, ospitato al Zarenbrunn di Merano. Lo ha annunciato ieri (28 febbraio) il Landeshauptmann, Arno Kompatscher: "Alla luce delle attuali contrapposizioni belliche in Ucraina sospendiamo l'attività programmata dell'associazione Borodina". La Provincia autonoma di Bolzano è membro fondatore dell'associazione: la collaborazione con il partner russo è sospesa "per tutta la durata del conflitto armato fra la Federazione Russa e l'Ucraina".

 

Un coordinamento per l'accoglienza

 

Una speciale task force avrà il compito di garantire un approccio coordinato con i Comuni nell’accoglienza dei rifugiati dall'Ucraina. Questo è emerso dall’incontro tra Provincia, Consorzio dei Comuni dell'Alto Adige e Commissariato di Governo, avvenuto sempre nella giornata di ieri. Nell'incontro hanno preso parte il Commissario del Governo Vito Cusumano, il LH Arno Kompatscher, la sua vice ed assessora alle politiche sociali Waltraud Deeg e l’assessore alla Protezione civile Arnold Schuler. L'obiettivo è identificare delle sistemazioni adeguate ad accogliere i profughi e metterle a disposizione dell’iniziativa umanitaria, alla luce delle diverse offerte private e pubbliche.

Anche l'Alto Adige è pronto a dare il proprio contributo a questa iniziativa umanitaria. Abbiamo le risorse necessarie e le metteremo a disposizione nel quadro degli impegni internazionali e delle quote che ci verranno assegnate”, ha confermato Kompatscher. L'Italia accoglierà i profughi ucraini nell'ambito dell'accordo internazionale e del coordinamento dell'Unione Europea.

ATTENZIONE!
La diversità di opinioni è in pericolo!

Se venissero accettati i requisiti per i contributi ai media, non potresti vedere i commenti senza registrazione.

Ecco perchè