Riforma: Alto Adige con 4 senatori?

È solo una bozza e si vede. Ma per alcuni aspetti la proposta del governo di riforma del Senato è stato in grado di provocato un sorriso sui volti tirati dei politici altoatesini.
La prima stesura prevede 4 posti per l'Alto Adige ed altrettanti per il Trentino. Per ogni provincia entrerebbero di diritto nella nuova camera il presidente della provincia ed il sindaco del comune capoluogo. Ai quali andrebbero ad aggiungersi un rappresentate del consiglio provinciale ed un altro sindaco.
Volendo fare una simulazione in tempo reale, se la camera per le autonomie fosse operativa in questo mese di aprile (e invece ci vorrà quasi un anno, a quanto pare) per l'Alto Adige entrerebbero Arno Kompatscher e Luigi Spagnolli, ai quali potrebbero essere affiancati ad esempio Roberto Bizzo ed il presidente del consorzio dei comuni Andreas Schatzer.
La bozza del governo è stata subito criticata dal costituzionalista e senatore altoatesino Francesco Palermo, come riferisce oggi il quotidiano Corriere dell'Alto Adige. Per Palermo sarebbe infatti meglio pensare ad un organismo più piccolo che dia spazio solo a governatori e sindaci dei capoluoghi.
Un altro grosso difetto della bozza sta nel fatto che la rappresentanza non è ancorata in maniera proporzionale alla popolazione delle regioni/province autonome. Lo sbilanciamento attuale infatti assegna paradossalmente più rappresentanti al Trentino Alto Adige che alla Lombardia o alla Sicilia.
Altro importantissimo nodo del contendere è la ridefinizione delle competenze delle regioni (anche quelle autonome) rispetto allo stato, quesione in merito alla quale Svp (e Bressa) sono pronti a giocare tutte le carte a loro disposizione.
La legge comincia oggi il suo (lungo) iter parlamentare che la porterà per 2 volte sia alla Camera che al Senato. Sarà una battaglia molto interessante e il primo scoglio che dovranno superare Renzi e Delrio sarà all'interno del loro stesso partito.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.