Economia | Pubblica amministrazione

Südtirol: Heimat der 'dipendenti pubblici'?

L'Istat lo ha confermato. La massima concentrazione nazionale di öffentliche Angestellte si registra in provincia di Bolzano: 86 su ogni migliaio abitanti. Come in val D'Aosta, ma più che in Trentino (77 su 1000) e molto di più che in Sardegna (58 su mille).

Quello dei dipendenti pubblici è l'unico grande esercito rimasto, dopo l'abolizione della leva obbligatoria. Un servizio, civile, che garantisce servizi ma grava anche in maniera molto significativa sulle finanze pubbliche, statali o autonome che siano. 

In Italia i dipendenti pubblici sono quasi 3 milioni dice l'Istat riferendosi al censimento del 2011. 
All'Istat fa eco l'Astat, istituto statistico della provincia di Bolzano: in Alto Adige i dipendenti pubblici sono 45mila. Di questi circa un decimo è riconducibile alle amministrazioni dei comuni. Il resto, bene o male, alla complessa galassia 'provinciale'. 
Si tratta di una moltitudine, una fetta di popolazione numericamente superiore persino agli abitanti di Merano (39mila), il secondo comune più popolato della provincia. 

Il grande numero di dipendenti pubblici è giustificato dal fatto che la provincia di Bolzano deve gestire un'autonomia e molteplici servizi in proprio, con l'aggravante del plurilinguismo da garantire
Insomma: l'autonomia che funziona ha i suoi costi.  
Tutto sta nel riuscire a convincere innanzitutto il resto degli abitanti del territorio nazionale, Bruno Vespa, e la (miope?) politica nazionale, che negli ultimi giorni ha intrapreso riforme dalla portata inimmaginabile fino a solo poche settimane fa. 

Un interrogativo però si pone, alla luce del recente scandalo sulle pensioni d'oro in Regione. 
I dipendenti pubblici altoatesini e le loro famiglie si sentono tranquilli? E se sì, fino a che punto?
In definitiva oggi un'incognita grava come un macigno. 
Fino a qualche mese fa la politica provinciale garantiva per i dipendenti pubblici locali, a Bolzano come a Roma.
Oggi la stessa politica è ancora in grado di svolgere questo compito? E se sì a quali condizioni?