Società | la conferenza

“La casa è un diritto per tutti”

Dall’affitto alla proprietà. La conferenza “Bolzano cerca casa” di lunedì 3 aprile vuole fare il punto della situazione e cercare nuove soluzioni possibili.
Case Ipes, Casanova
Foto: Ipes

L’emergenza abitativa è probabilmente uno dei problemi maggiori del capoluogo. Una conferenza organizzata dalla piattaforma RE.START, al quale partecipano enti e organizzazioni di categoria – anche con istanze tradizionalmente contrapposte –, centri di competenze, coordinamenti di mobilitazione civile ed esperti in partecipazione urbana, vorrà essere un luogo per l’analisi, le diagnosi, l’elaborazione di progettualità e di proposte di intervento “dal basso”,  fuori dalle dinamiche politiche e ideologiche e dunque indenni da strumentalizzazioni e contrapposizioni di parte.
Dopo aver affrontato nei precedenti appuntamenti i temi della “città vasta” e della valorizzazione delle aree dismesse, gli argomenti che verranno trattati lunedì 3 aprile alle 18 ruoteranno attorno al fabbisogno abitativo nel Capoluogo e nei comuni della “cintura” urbana.
“Qui i temi sono molti, molte sono le fasce della popolazione interessate, molte le possibili ricette, molte le complessità di ordine legislativo, urbanistico, economico, sociale, occupazionale, della mobilità, delle politiche che stanno alla base delle dinamiche abitative, come università, sanità, industria, professioni, artigianato e cooperazione, terzo settore, giovani, anziani, famiglie, dipendenti pubblici e categorie di lavoratori stagionali” spiegano gli organizzatori Andrea Grata e Renato Sette.

 

La serata si dividerà in due parti. Nella prima ci si concentrerà sull’analisi dei fenomeni e delle rispettive cause, la seconda – attraverso un pubblico tra amministratori locali, esponenti di categorie, rappresentanti di organizzazioni impegnate sul tema – verrà dedicata alla raccolta delle preoccupazioni, delle attese, delle speranze e delle possibili tracce di risposta alle complesse esigenze sul tavolo.