Ambiente | Tunnel di base

"Il BBT serve solo per indire appalti ai danni dei cittadini e dell’ambiente"

Scontro tra i deputati Fraccaro ed Alfreider. Il vicepresidente della Svp, ingegnere esperto di appalti e già coinvolto nella progettazione, viene accusato di aver ostacolato lo studio Public Health che evidenzierebbe l'enorme impatto ambientale della grande opera.

Ad accendere la miccia è stato il trentino Riccardo Fraccaro (Movimento 5 Stelle) che ha ribadito l'inutilità del tunnel di base del Brennero facendo o riferimento al famigerato studio Public Health stilato dal medico dell’Università di Innsbruck Peter Lercher in merito all’impatto ambientale del BBT,  ma mai reso pubblico nonostante le ripetute richieste

Alfreider ha replicato duramente a Fraccaro accusandolo di "non essere a conoscenza delle impostazioni e obiettivi di uno dei piu' rilevanti progetti infrastrutturali nell'ambito dei corridoi europei di trasporto Ten-t"
In merito allo studio dedicato all'impatto ambientale della grande opera Alfreider ha fatto riferimento ad una dichiarazione dell'Osservatorio per la costruzione della Galleria di base del Brennero, affermando che "lo studio da tempo è stato deposito presso i ministeri ed consultabile per tutti gli interessati"

Il deputato Fraccaro ha subito controreplicato, ricordando un fatto che forse non tutti conoscono, e cioè che Alfreider è un ingegnere civile con master in legge sugli appalti sostenuto a Roma, e che è già stato "sul libro paga della BBT SE per aver partecipato alla progettazione del tunnel"
Il deputato del Movimento 5 Stelle ha quindi definito 'farneticanti affermazioni' le dichiarazioni di Alfreider in merito all'accessibilità studio di Lercher sull'impatto ambientale dell'opera, concludendo con un attacco a tutto campo.
Nello specifico Fraccaro ha denunciato la "promiscuità tra la partitocrazia e gli affari legati alla concessione di lavori pubblici più onerosa degli ultimi anni, un’opportunità enorme per instaurare una ragnatela di appalti e subappalti ai danni dei cittadini e dell’ambiente"