Economia | il riconoscimento

“Perizia, laboriosità e buona condotta”

Dal giornalista Athesia alla centralinista diventata un quadro di Fercam. Sergio Mattarella conferisce la “Stella al Merito del Lavoro” a sei cittadini altoatesini.
stelle-al-merito-2023.jpeg
Foto: Quirinale

Sono stati nominati ieri, Primo maggio, i nuovi Maestri del lavoro della Repubblica Italiana. Il Quirinale conferisce la Stella al Merito del Lavoro, onorificenza istituita nel 1923, per premiare “singoli meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale dei lavoratori dipendenti da imprese pubbliche o private”.

Ad accertarne i titoli, una commissione nominata e presieduta dal Ministro del Lavoro che seleziona con minuzia i cittadini italiani, anche lavoratori all’estero, che per almeno 25 anni sono stati alle dipendenze della stessa azienda
Saranno sei, in Provincia di Bolzano, i nuovi Maestri nominati dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che consegnerà gli attestati e le insegne dell’onorificenza il prossimo dicembre, in concomitanza con la celebrazione dei cento anni della Stella al Merito.

Si tratta del ragioniere Roberto Bordonaro, residente a Vipiteno, assunto nel 1995 dalla Miele Italia s.r.l. e oggi responsabile del reparto amministrazione vendite; Sonia Chieregato,  residente a Bolzano e dal 2000 quadro di Fercam spa, azienda in cui è entrata a soli 17 anni come addetta al centralino telefonico; l’ingegnere Alfonso Chiettini, residente a Laives responsabile della produzione di Astra Veicoli industriali dopo aver ricevuto, nel 2015, la responsabilità globale della produzione della Iveco Defence Vehicles spa; Siegfried Federspieler, residente a Bolzano, oggi in pensione dopo più di quarant’anni da dipendente della banca di credito cooperativo Raiffeisen, dove ha assunto la posizione di quadro nel 2021; Mauro Ianeselli, residente a Bolzano, esperto di formazione nel campo della sicurezza dei lavoratori e impatto ambientale dell'attività aziendale; Il giornalista Franz Sinn, residente ad Appiano e anche lui da poco pensionato, capo redattore dal 2006 di tutti i supplementi delle varie testate di Athesia.

Ogni anno, ad agosto, l'Ispettorato del Lavoro della Provincia pubblica sul proprio sito le indicazioni  rivolte ai datori di lavoro che possono candidare i loro dipendenti più meritevoli per il conferimento di questa onorificenza nell'anno seguente.