Cultura | Podcast | Ep 7

L’umanità notturna

Nell'ultima seduta di “Sei personaggi in cerca di analisi” troviamo Denis, protagonista del romanzo di Diana Chiarin “Le sirene della notte” (Mondadori).
Diana Chiarin
Foto: Adalberto Zadal Zanella
  • In questa ultima seduta di Sei personaggi in cerca di analisi lo psicoterapeuta Giulio Belluomini si confronterà con Denis, protagonista del romanzo d'esordio di Diana Chiarin Le sirene della notte, pubblicato da Mondadori nel 2024. Denis, che avrebbe dovuto chiamarsi Denise ma c'è stato un problema all'anagrafe, è di Mestre e, pur essendo vegana, lavora di notte in un ingrosso di pesce, sostanzialmente perché odia la gente. Tra le poche persone a cui vuole bene c'è Anastasia, nata Angel, una prostituta transessuale che con Denis riesce a presentarsi anche nelle vesti maschili, stando così in bilico tra innamoramento e amicizia.

  • Foto: Mondadori
  • Diana Chiarin, classe 1969, nata e cresciuta a Mestre, ha lavorato per anni nel settore ittico. Ha frequentato laboratori di scrittura creativa e di editing. Legge molta poesia, che ritiene una forma di resistenza alla vita, ma è una lettrice onnivora, con una predilezione per i racconti.

    ⁠⁠Giulio Belluomini⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ è psicologo e psicoterapeuta digitale, laureato in psicologia sperimentale e diplomato alla scuola di psicoterapia con indirizzo psicoanalitico e umanistico. ⁠⁠Maddalena Fingerle⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ è scrittrice e ricercatrice universitaria, ha studiato germanistica e italianistica, e con il suo primo romanzo “Lingua madre” ha vinto il Premio Calvino, Premi Comisso e Flaiano under 35 e il premio Fondazione Megamark. Valentino Liberto è giornalista, caposervizio del quotidiano online sudtirolese SALTO.

  • Sei personaggi in cerca di analisi” è un podcast in cui sei personaggi della letteratura italiana contemporanea vanno dal terapeuta, realizzato da Maddalena Fingerle, Giulio Belluomini e Valentino Liberto. Sei sessione di terapia, sei personaggi fittizi che fuoriescono dai romanzi per andare da un vero terapeuta (Giulio Belluomini) condividendo i propri pensieri, problemi e ossessioni. Ogni puntata prosegue poi con un’intervista all'autrice del libro, “uscita” dal personaggio e tornata (forse) se stessa.

    Qui potete ascoltare la puntata del podcast

  • All'episodio


    Disponibile su:     
                  
    Spotify  ●  Apple Podcasts  ●  Youtube  ●  Castbox  ●  Amazon Music  ●  Audible  ●  Spreaker     


    La serie completa:     

    Sei personaggi in cerca di analisi

ATTENZIONE!
La diversità di opinioni è in pericolo!

Se venissero accettati i requisiti per i contributi ai media, non potresti vedere i commenti senza registrazione.

Ecco perchè