Società | unibz insight #2
Pedagogia sostenibile con il progetto ED
Avvertenza: Questo contributo rispecchia l’opinione personale del partner e non necessariamente quella della redazione di SALTO.

Foto: ©Beate Weyland
Pedagogia sostenibile con il progetto EDEN
Un progetto di ricerca che fonde i linguaggi di pedagogisti, architetti e botanici per trasformare gli ambienti freddi e impersonali di tanti edifici scolastici in luoghi abitati e accoglienti in cui imparare sia più facile. La prof.ssa Beate Weyland, docente di Didattica generale alla Facoltà di Scienze della Formazione, racconta il progetto EDEN.
Giornalista: Arturo Zilli
ATTENZIONE!
La diversità di opinioni è in pericolo!
Se venissero accettati i requisiti per i contributi ai media, non potresti vedere i commenti senza registrazione.
Effetua login per aggiungere un commento!