Cultura | Bolzano

Torna il Festival studentesco

Al via la 52esima edizione del concorso tra scuole superiori. Assegnati i primi punti per il bozzetto: il liceo Walther von der Vogelweide firma il manifesto ufficiale.
Festival Studentesco, Philip Geier
Foto: Festival Studentesco

Riparte il Festival Studentesco. La manifestazione, dedicata agli studenti delle scuole superiori dell’Alto Adige, è arrivata alla sua edizione numero 52. Una competizione molto sentita, soprattutto tra le scuole del capoluogo, e già ufficialmente iniziata con l'assegnazione dei primi 25 punti al Liceo linguistico ed artistico Walther von der Vogelweide di Bolzano, che ha realizzato il bozzetto vincitore, ovvero l’immagine che comparirà sui manifesti ufficiali del Festival. Una scelta che di fatto rappresenta il «kick-off» della competizione.

"Siamo in contatto con gli studenti già da inizio settembre per lavorare a questa nuova edizione – commenta Elisa Weiss, presidente di Artist Club, associazione di volontari/e che organizza il Festival Studentesco – dopo due anni di incertezza tra i ragazzi avvertiamo una grande voglia di sfidarsi e tornare sul palco: lo spirito del Festival è rimasto forte tra i giovani altoatesini".

 

Sotto i riflettori

 

Il bozzetto vincitore è stato realizzato da Philip Geier, studente di 18 anni che frequenta il quinto anno del Liceo artistico in lingua tedesca Walther von der Vogelweide. L’immagine è molto semplice: un cantante con gli occhiali da sole e con in mano un microfono disegnato in stile cartone animato.

"Mancavano due giorni alla consegna del lavoro e io mi trovavo in quarantena - spiega Geier - Quindi ero pervaso da una sensazione di noia, prima, e fretta, poi. Due fattori spesso fonte di ispirazione ed inventiva. Io sono figlio di due musicisti per passione e professione, e reputo l’artista musicale senz'altro un personaggio alla quale si dedica un'importanza tale da poterla immortalare con uno sguardo dal basso in alto. Ma alla fine è il riflettore a creare questo effetto. Un riflettore sull’arte, esattamente come lo è il Festival per tutti i ragazzi che partecipano" è la conclusione dello studente delle Von der Vogelweide.

 

ATTENZIONE!
La diversità di opinioni è in pericolo!

Se venissero accettati i requisiti per i contributi ai media, non potresti vedere i commenti senza registrazione.

Ecco perchè