Politica | Comunali

Pöder: sì a Stocker sindaco

Merano – il leader della BürgerUnion appoggerà Sigmar Stocker alle prossime elezioni comunali. Sicurezza e più attenzione alle famiglie fra i temi presentati.

Sigmar Stocker ha un nuovo alleato: il candidato sindaco dei Freiheitlichen potrà contare sul sostegno di Andreas Pöder, portabandiera della BürgerUnion, alle elezioni del 10 maggio in quel di Merano. L’annuncio ieri durante la conferenza stampa di presentazione. Stocker, tuttavia, avverte che non lascerà l’incarico di consigliere provinciale per entrare a fare opposizione nel consiglio comunale, puntualizzando che accetterà il posto solo se verrà eletto sindaco. Se dunque le due liste che lo appoggiano (da una parte i Freiheitlichen con capolista Otto Waldner e dall’altra la BürgerUnion con Josefa Romy Brugger) porteranno a casa due seggi, allora lui, candidato sindaco, rinuncerà al seggio conquistato.

Malgrado sembrino lontani i tempi del “jackpot” delle elezioni del 2013 che portò in Provincia sei consiglieri, i Freiheitlichen intendono porsi come “contrappeso della Svp” e dare battaglia sul campo. Il primo colpo lo sferra già Andreas Pöder nel corso della conferenza stampa prendendo di mira Gerhard Gruber. Il consigliere provinciale biasima la Stella Alpina che vorrebbe puntare su un candidato sindaco che “dove è passato ha fatto terra bruciata, vedi i guai con la Marienklinik a Bolzano alle prese con le contestazioni della Provincia, la Cassa risparmio, dove Gruber è membro del cda, e la forte perdita in bilancio di quest'anno”.

I temi trattati che saranno al centro della campagna elettorale nella città del Passirio saranno la sicurezza, l’evergreen di questa sfida del maggio altoatesino, con la ferma intenzione di contrastare – anche con l’ausilio delle forze dell’ordine in orario notturno - vandalismo, furti e accattonaggio (specie quello organizzato); la salvaguardia del patrimonio immobiliare; il collegamento bus fra Maia Alta a Maia Bassa e a Sinigo oltre a una maggiore accessibilità agli alloggi e un aumento della potenza elettrica nelle case da 3 a 4,5 kw.