Ritorna "Audiovisioni"

-
La Ripartizione Cultura italiana promuove le produzioni audiovisive e contribuisce alla memoria del territorio con l’archivio del Centro Audiovisivi dell’Ufficio Educazione permanente, biblioteche e audiovisivi che racconta il ruolo di una comunità all’interno di questa provincia. Con settembre riparte la rassegna dei documentari sulla storia dell’Alto Adige con la proiezione di SHORT FILM CONTEST. BOLZANO IN 48 ORE un documentario diretto da Giuseppe Zampella e prodotto da Cooperativa 19 (2024).
Il documentario esplora la sfida cinematografica che si svolge ogni anno a Bolzano dal 2017, dove filmmakers e cineasti, amatori e professionisti, giovani e meno giovani, provenienti da tutta Italia e dall’estero, hanno a disposizione 48 ore per creare un cortometraggio originale ambientato nel capoluogo altoatesino. Giunta alla sua ottava edizione, la manifestazione trasforma la città in un vivace set a cielo aperto. Tra slanci creativi, imprevisti e criticità lo guardo si spinge dietro le quinte, nel corso delle due giornate del contest fino alla premiazione al cinema Capitol.
In attesa della sfida di quest’anno che si terrà dal 26 al 29 settembre 2025 proiettiamo il documentario dedicato alle precedenti edizioni e ai suoi protagonisti gratuitamente mercoledì 10 settembre alle ore 18.00 presso il Centro Trevi – Trevilab. Il filmato sarà disponibile per il prestito gratuito nella Mediateca del Centro Audiovisivi presso il Centro Trevi in Via Cappuccini 28 a Bolzano, insieme a molti altri documentari sulla storia e cultura locale, per approfondire la conoscenza della storia del cinema in Alto Adige.
-
Informazioni in breve
Proiezione del film
Short Film Contest. Bolzano in 48 ore
Regia: Giuseppe Zampella
Mercoledì 10 settembre - ore 18.00
presso il Centro Trevi – Trevilab, via Cappuccini 28 (Bolzano)
Vai al sito
Evento su Facebook
Contatti
Centro Audiovisivi Bolzano – Centro Trevi Trevilab
Ufficio Educazione permanente, biblioteche e audiovisivi
tel: 0471 303396/97
[email protected].
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.