Società | Bolzano

Terminati i lavori alle “Ada Negri”

Da lunedì 8 settembre la scuola media di viale Druso offrirà nuovi spazi 440 studenti. Riprogettata l'intera scuola, compresa mensa e palestra, ma mancano ancora gli arredi. La struttura aperta anche a quartiere e associazioni.
Ada Negri
Foto: SALTO
  • "Non si è semplicemente ristrutturata una scuola, ma si è creato un nuovo punto di aggregazione per il quartiere e la città", annuncia soddisfatto il direttore della Ripartizione Lavori Pubblici del Comune Sergio Berantelli. Dopo due anni terminano i lavori di manutenzione straordinaria e ristrutturazione generale della Scuola media Ada Negri, situata in Viale Druso 289. L’edificio, di proprietà comunale e costruito alla fine degli anni ’70, si sviluppa su quattro piani, conta ora sei sezioni per circa 440 alunni.
    Stamane si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei lavori con gli interventi del Sindaco di Bolzano Claudio Corrarati, del Vice Stephan Konder, del Vicepresidente della Provincia e assessore all'istruzione in lingua italiana Marco Galateo, dell’Assessora comunale alla Scuola Johanna Ramoser e del direttore della Ripartizione Lavori Pubblici del Comune Sergio Berantelli. Da segnalare anche la presenza e l’intervento di saluto dell’ex Sindaco Renzo Caramaschi, la cui amministrazione diede il via al progetto ed ai lavori. "C’è grande soddisfazione – ha sottolineato il Sindaco Corrarati – perché questa scuola non solo è stata ristrutturata e ampliata, ma rilanciata e proiettata in una veste completamente nuova all’interno del quartiere. Nuovi spazi che consentiranno di migliorare la didattica e al tempo stesso offrire nuove opportunità per lo sport e per l’associazionismo. Non è soltanto una scuola, ma è molto di più: un modello che andrà replicato anche nei prossimi anni, quando interverremo su altri edifici scolastici da mettere a disposizione non solo degli studenti, ma anche dei cittadini". Tra gli interventi svolti quello sulla palestra. "E' stata la più grande sfida, ma ora che è stata portata a casa sarà a disposizione anche delle società sportive, avendo tra le altre cose un'entrata separata dall'istituto", spiega Berantelli.

  • L'assessore Stephan Konder e il sindaco Claudio Corrarati: all'interno della palestra tripartita dell'istituto. Foto: SALTO
  • Il progetto ha previsto la realizzazione di una nuova palestra divisibile in tre settori di 1.782 metri quadri e tribune per 480 posti. La struttura, alta 9 metri, è completata da un campus al piano superiore della nuova palestra con travi in legno e lucernari per garantire ampia luce naturale, che verrà utilizzato come "auditorium" (essendo stato abbattuto quello precedente). Ad essere ampliata anche la mensa, che potrà ospitare 220 coperti tra cui gli studenti della scuola Max Valier. Allo stesso tempo, però, mancano ancora gli arredi degli uffici dell'amministrazione nonché delle aule, che sono ora provviste dei vecchi banchi. L'amministrazione ha però assicurato che arriveranno appena sarà risolto un cavillo burocratico per l'assegnazione della gara.

  • Il nuovo auditorium sopra la palestra: presenti alla conferenza anche l'assessora Johanna Ramoser, il Vicepresidente della Provincia Marco Galateo e l'ex sindaco di Bolzano Renzo Caramschi Foto: SALTO
  • L'8 settembre le Ada Negri accoglieranno così 440 studenti che, fino allo scorso anno scolastico, hanno svolto le lezioni presso i container situati in zona "Drusetto". Ed è proprio a loro che va il pensiero del Vicepresidente Marco Galateo: "Ringrazio chi ha avuto la pazienza di restare due anni nella scuola di rotazione con moduli prefabbricati all'ex Drusetto in attesa della ristrutturazione. A studenti e docenti va un grande augurio per l’inizio del nuovo anno scolastico, in una scuola che già trasmette un’energia positiva ancor prima di partire". Le strutture in container rimarranno però disponibili anche in previsione di ospitare gli studenti della scuola media Josef von Aufschnaiter durante i lavori di ristrutturazione che prenderanno il via nel 2027.

  • L'esterno: inserito più verde nel cortile, tra prato e alberi. Foto: SALTO
  • All'interno delle nuove scuole Ada Negri, che possiedono ora numerosi nuovi laboratori di arte, scienze e tecnologia, nonché spazi comuni di aggregazione, le lezioni didattiche si svolgeranno in modalità itinerante, ciò significherà che gli studenti cambieranno l'aula in base alla materia. Tutte le aule e gli spazi comuni sono dotati di riscaldamento e aria condizionata. Il cortile esterno è stato invece ricoperto di verde grazie a un nuovo prato e agli alberi.