Cronaca | Tragedia dell'immigrazione

Lampedusa: brucia un barcone, muoiono centinaia di migranti

95 i corpi finora recuperati, ma i dispersi sono almeno 250

La tragedia ha avuto luogo nei pressi dell'Isola dei Conigli, uno dei luoghi più incantevoli del mare italiano celebre perché vi nidificano le tartarughe. Sull'imbarcazione, che si è incendiata e poi rovesciata, si trovavano al momento della tragedia più di 400 profughi. Sconvolto il sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini che, in lacrime, ha parlato di "cadaveri ovunque".
Quasi cento i corpi finora recuperati, ci sono almeno 250 dispersi. Preso uno scafista.
Il premier Enrico Letta ha fissato per domani 4 ottobre 2013 una giornata di lutto nazionale
Il Papa, che quest'anno aveva visitato Lampedusa, ha dichiarato che si tratta di "una vergogna che non deve più ripetersi". Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha parlato di un "orrore" ed ha detto che occorre "reagire ed agire".
La notizia della tragedia di Lampedusa è sulle prime pagine di tutti i giornali online