Trenitalia, ironia della sorte?

“La vita del puntuale è un inferno di solitudini immeritate”, scriveva, a ragione, Stefano Benni. Lo sanno bene viaggiatori e pendolari, calpestatori compulsivi delle banchine in attesa di un treno che spesso tarda ad arrivare. Un’iniezione di fiducia, tuttavia, era arrivata ieri (3 marzo) dalle confortanti statistiche di Trenitalia effettuate nei primi due mesi del 2016. I treni regionali vengono utilizzati ogni giorno in Trentino Alto Adige da oltre 32mila passeggeri; ben il 95,4% dei convogli regionali in provincia di Bolzano e il 95,9% di quelli circolanti in provincia di Trento è arrivato entro i 5 minuti, dato reale che include anche i ritardi causati da eventi esterni. Basandosi invece i ritardi “interni” la percentuale sale al 97,7%. Le performance di Trenitalia Regionale, a Trento e Bolzano come a livello nazionale, sottolinea l’azienda in una nota, sono tra le migliori in Europa: indici di puntualità (91,4%) superiori a Francia (91,2%), Baviera (87,3% - 91,3%) e in linea con le migliori prestazioni di alcune compagnie regionali del Regno Unito (90 - 91,6%).
Fin qui tutto bene, se non fosse che proprio nel giorno della presentazione delle statistiche positive, un treno regionale, proveniente da Merano, è rimasto bloccato, intorno alle 13.30, sulla linea del Brennero - poco dopo Colle Isarco - all’interno del tunnel di Fleres a causa di un guasto all’alimentazione che è stato risolto solo dopo alcune ore. Dal momento che l’incidente si è verificato all’interno di una galleria i 32 passeggeri si sono trovati impossibilitati a scendere dal convoglio e il binario è rimasto occupato causando cancellazioni e ritardi lungo tutta la linea. Nello specifico sono saltati 6 collegamenti regionali fra Fortezza e il Brennero, e per ovviare all’inconveniente Trenitalia ha garantito un servizio di autobus sostitutivi fra le due località. Per far spostare i passeggeri dal treno è stato invece fatto entrare nel tunnel un secondo treno. A quel punto il mezzo guasto è stato trainato fino alla stazione del Brennero.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.