Economia | Il rapporto

Lavoro, marzo chiude in positivo

L’Osservatorio del mercato del lavoro: 5.884 dipendenti in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Serafini (Uil): "Attenzione all'uso dei voucher".

Sono notizie confortanti quelle che arrivano dall’Osservatorio del mercato del lavoro della Ripartizione lavoro provinciale; nel mese di marzo 2016 si registrano 194.005 lavoratori dipendenti con un aumento di ben 5.884 unità rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso (+ 3,1%). Buone nuove anche sul fronte della disoccupazione: sono 1.043 in meno i senza lavoro (12.794 in totale, 5.772 gli uomini e 7.022 le donne) rispetto a marzo 2015 (-7,5%).

Andamento positivo anche per quel che riguarda l’edilizia complessiva, in particolare per il settore artigianato, mentre quello relativo all’industria registra invece viaggia ancora su un trend negativo. Bene anche il settore metalmeccanico, commercio e turismo. “In questo contesto - commenta il segretario generale della Uil Toni Serafini - riteniamo utile tenere sotto controllo l’uso dei voucher, che se utilizzate per i lavori occasionali va bene perché riduce il lavoro nero, se utilizzato invece in maniera scorretta, da una parte fa concorrenza sleale alle aziende sane e dall’altra riduce i salari e i versamenti previdenziali ai lavoratori. Complessivamente però un andamento positivo. Quello che auspichiamo è che lo sia anche dal lato delle retribuzioni”.