Società | Urbanistica

La Bolzano incompiuta

Nella skyline di Bolzano sono in bella mostra le "opere" incompiute
dr._daniele_ganser.png
Foto: Dr. Daniele Ganser

Il quotidiano Alto Adige dedica oggi un servizio ai segni inequivocabili della crisi dell'edilizia, impressi nel panorama del capoluogo. Una foto del cantiere del Dolomiti Center di via Pacinotti a Bolzano trova spazio anche in prima pagina, valorizzato come fotonotizia del giorno. Il cantiere è fermo da 10 anni. Sulla facciata del "grezzo" è affisso un cartello con scritto "Centro servizi innovativi", un bel paradosso davvero. 
Perchè il palazzo è rimasto incompiuto? A rispondere è l'ingegner Frangipane della Habitat: "al momento gli unici per cui valga la pena di costruiscono i supermercati alimentari, le grandi catene e qualche alloggio di fascia alta". Le opere già in costruzione e, oggettivamente, non più vendibili, restano lì. Bloccate. "A chi li vendiamo?" chiede Frangipane, "a chi non ha soldi?". Il Dolomiti Center in origine doveva essere acquistato dalla provincia per ospitarvi attività didattiche, con tanto di laboratori % Co., ma poi i soldi sono finiti, anche per la provincia. 
Per completare il quadro Alto Adige elenca poi in una scheda tutti i progetti edilizi avviati a Bolzano rimasti a metà, compresa la villa Gostner sul Guncina che ha fatto molto discutere per il solo fatto di aver ottenuto la concessione edilizia. Il suo scheletro oggi deturpa il paesaggio e non c'è bolzanino che, osservandola, non faccia cattivi pensieri...