Cultura | Danza

Brücken bauen - costruire ponti

Bambini ed adolescenti danzano con l' Orchestra Haydn. La coreografia esplora la tematica del costruire ponti fra generezioni, fra cuore e mente, danzatori e musicist.
danza
Foto: Dance Academy

I temi sui quali bambini e adolescenti hanno lavorato per due settimane con i coreografi del progetto di community dance, viene presentato al pubblico sabato, 4 agosto alle ore 20.30 alla Waltherhaus di Bolzano: il pezzo vuol costruire ponti tra il mondo della danza e della musica, tra grandi e piccoli, tra cuore e testa, tra palcoscenico e pubblico ... I giovani interpreti sono accompagnati dall'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento.
L’estate alla Community Dance Academy vede impegnati ragazzi e bambini in un unico progetto di danza che prevede l’apprendimento di nuove forme di espressione e nuovi generi musicali. Nell’arco di due settimane si dipana un programma volto allo sviluppo della personalità, creatività, movimento e socialità, senza neppure un attimo per annoiarsi.
Martina Marini ed Elfi Troi svilupperanno una coreografia basata sul tema “Costruire Ponti”, che sarà tradotta in musica dall’Orchestra Haydn diretta da Roberto Molinelli. “Il lavoro creativo con il corpo in giovane età ha un carattere liberatorio” spiega Martina Marini. “L’intensivo confronto con la musica plasma nuovi modi di pensare”. Anche Elfi Troy è di questo avviso e sottolinea che “la Community Dance Academy è una straordinaria opportunità per i ragazzi che non si sono mai cimentati nella danza, un’occasione per scoprire il proprio corpo come mezzo di espressione e tradurre la musica in figure corporee lavorando in gruppo”.
L’idea è nata nel 2012 in seno alla Cooperativa Sudtirolese Teatro Danza, e promossa da Ewald Kontschieder. Una sfida emozionante per giovani e adulti, dilettanti e professionisti, che sotto molti aspetti “costruisce ponti”: ponti tra la danza e la musica, tra le persone, le età, le differenze sociali e geografiche, grazie ad un processo creativo condiviso.

Bolzano, Waltherhaus - Casa della cultura
sab 04.08.2018, ore 20.30