Società | Cambiamenti

Südtirol 2014 vs 1970

100mila persone in più, 50mila contadini in meno, 5milioni di turisti in più all’anno. Ecco i numeri di un vero e proprio mutamento genetico.

E’ molto significativo il fatto che i dati siano stati riferiti ieri 3 settembre 2014 dal direttore dell’Ufficio Tutela del Paesaggio della Provincia Adriano Oggiano

In 40 anni la provincia di Bolzano è cambiata in profondità, molto oltre quello che si potrebbe immaginare. Si tratta di una vera e propria rivoluzione della società altoatesina, che ha avuto importanti conseguenze anche nel difficile equilibrio tra pianificazione urbanistica, insediamenti produttivi, agricoltura e salvaguardia dell’ecosistema

➜ Crescita demografica
Dall’inizio degli anni ’70 la popolazione altoatesina è cresciuta del 24%. In sostanza si tratta di 100mila persone in più che, nella maggior parte dei casi, svolgono una vita molto diversa rispetto a quella di 40 anni fa.

➜ Cambiamento nella famiglia 
Oggi in Alto Adige le famiglie sono 211mila, il doppio rispetto al 1970. Ma il 35% di esse è costituito da una sola persona. 10mila di queste sono composte da singoli ottantenni (nel 85% donne).

➜ Sempre meno contadini
Se all’inizio degli anni '70 la popolazione sudtirolese che lavorava in agricoltura ammontava al 20% del totale complessivo, oggi si è ridotta al 6%. Solo 30mila persone dunque, coltivano la terra. E quindi è venuto in gran parte meno anche l’importante compito da loro svolto (per secoli) nella conservazione del territorio. Compito nel quale è dovuto intervenire l’ente pubblico, provincia e comuni, attraverso servizi quali i bacini montani, forestali, ripartizione agricoltura e tutela del paesaggio. 

➜ Un’enorme massa di turisti
6milioni di turisti rispetto al milione del 1970. E’ un cambiamento epocale, segno anche della profonda trasformazione del sistema economico altoatesino. 

➜ Grande aumento costi costruzione
Il costo di costruzione degli edifici residenziali è aumentato di 6 volte tra il 1980 e il 2014. E nonostante questo si è costruito molto e si continua a costruire molto in Alto Adige. Anche questo è il segnala di un mutamento radicale dell’economia e della società. 

➜ Stranieri 100 volte più numerosi
Nel 1970 i residenti con background migratorio erano 500, oggi sono 50mila. In questi numeri è riassunto il grandissimo cambiamento verificatosi nel volto della società altoatesina. Letteralmente. Con  il risultato che il mix di lingue e culture è aumentato all’ennesima potenza, mettendo in moto meccanismi di integrazione che fino a 40 anni fa erano assolutamente impensabili.