Politica | Viabilità

Viale Trento apre a doppio senso

La via che costeggia l’Isarco sarà percorribile da sud a nord già la prossima settimana. A doppio senso anche ponte Resia. Corrarati: “Fase di sperimentazione prima del cantiere RFI, capiamo se funziona. Via Claudia Augusta? Non dà problemi”.
viale trento ponte roma
Foto: Google Streetview
  • Apriremo viale Trento al doppio senso di marcia”. Ad annunciarlo è il Sindaco di Bolzano Claudio Corrarati, che nei prossimi giorni firmerà l’ordinanza per consentire il transito sulla via dalla rotonda di Ponte Roma già dalla prossima settimana. “Nessuno nasce imparato, la città ha bisogno di sperimentare nuove soluzioni e noi ci mettiamo la faccia. Monitoreremo il traffico e altri indicatori: se le cose non funzioneranno, non avremo problemi a tornare indietro. Credo che sia giusto fare scelte coraggiose, sapendo però di doverle correggere se necessario, soprattutto nei giorni di grandi afflussi e arrivi in città”, dichiara il primo cittadino. La stessa strategia sarà adottata su Ponte Resia, che al momento è percorribile solo in direzione via Resia- rotatoria di via Volta. La logica in questo caso è di garantire un collegamento più fluido da e per la zona industriale. "Da lunedì 8 settembre a mezzogiorno ponte Resia sarà aperto a doppio senso. La rotonda successiva diventerà quindi tutta percorribile", aggiunge Corrarati. 

    La soluzione verrà adottata prima che i lavori del tunnel ferroviario del Virgolo a cura di RFI arrivino alla zona del sottopassaggio ferroviario. “Il cantiere non occuperà subito la carreggiata di viale Trento. In questi giorni stanno iniziando le prove di brillamento dal lato nord e, prima che serva l’occupazione della strada, passeranno mesi. Nel frattempo, usiamo questo periodo per testare la viabilità e arrivare più preparati”. Quando sarà necessario intervenire su viale Trento, ci sarà un senso unico alternato. “In quel caso valuteremo se ripristinare la chiusura del senso di marcia, perché non possiamo permettere che i mezzi pubblici restino bloccati in colonna. Il trasporto pubblico deve avere sempre la priorità”. 

  • Il Sindaco Claudio Corrarati: “Nessuno nasce imparato, la città ha bisogno di sperimentare nuove soluzioni e noi ci mettiamo la faccia” Foto: Seehauserfoto
  •  

    “L’apertura di via Claudio Augusta, finora, non ha creato criticità”

     

    Non è la prima volta che la neoeletta Giunta di centro destra approva misure simili. A metà agosto era stata via Claudia Augusta, l’arteria principale del quartiere di Oltrisarco, a riaprire su tutti e due i sensi di marcia, generando alcune critiche da parte dei residenti. Per l’amministrazione comunale invece, la scelta si è rivelata positiva. “L’apertura di via Claudio Augusta, finora, non ha creato criticità. Le foto circolate con la città bloccata risalgono a giornate di traffico eccezionale, quando tutta la provincia era congestionata. Ma non fanno testo: al momento non c’è un carico eccessivo”, dichiara il Sindaco. 

  • L'articolo è stato aggiornato alle 16:00