“La Banca è totalmente estranea”

Riceviamo e pubblichiamo la seguente rettifica ai sensi dell’art. 8 legge n. 47 del 1948:
Gentile Direttore
Spettabile Redazione
nell'articolo, pubblicato in data 4 gennaio 2021 sul portale Salto.bz, dal titolo “Sparkasse, la Lega e l'intercettazione”, vengono riferiti fatti non corrispondenti al vero e/o riportati in modo assolutamente parziale e/o comunque descritti attraverso gravi allusioni ed accostamenti impropri che giungono a mistificare e manipolare la realtà dei fatti stessi, danneggiano la reputazione della Banca, che è invece totalmente estranea rispetto ai fatti descritti nell'articolo, e così incidendo in modo significativo sull'affidamento e la fiducia che il pubblico ripone nella Banca stessa. L'articolo, apparentemente basato sulla ripresa di articoli pubblicati nei giorni precedenti da “Il Fatto Quotidiano” e che una corretta condotta giornalistica avrebbe dovuto portare a verificare la consistenza dei fatti prima di procedere alla ripresa, si fonda su una presunta prova che la Banca abbia trasferito fondi per conto della Lega in Lussemburgo, rappresentata dalla conversazione tra due ex dirigenti della banca. Come può essere dimostrato dalla lettura integrale del citato colloquio, la conversazione conferma che i fondi in oggetto sono invece della Banca e non hanno a che vedere con la Lega e che le altre frasi citate sono estrapolate in modo strumentale generando artata confusione. La Banca ha già collaborato fino dall'anno 2018 con la Procura di Genova nel fornire tutta la documentazione che dimostra la totale estraneità rispetto alle ipotesi di coinvolgimento nel trasferimento di fondi in Lussemburgo per conto della Lega.
Per quanto riguarda invece i fatti inerenti i rapporti tra l'Avv. Domenico Aiello e la banca, citati nell'articolo, questi rappresentano in maniera fuorviante l'operato della Banca relativo alla concessione del mutuo, che ha seguito un iter rispettoso delle normative in materia anche per quanto previsto per i soggetti collegati, essendo cessata da oltre nove mesi rispetto alla concessione la collaborazione tra l'Av. Brandstätter e l'Avv. Aiello. Gli stessi articoli attribuiscono allo studio associato Aiello-Brandstätter incarichi svolti a favore della Lega, mentre l'Avv. Brandstätter non è mai stato coinvolto in dette attività che sono state svolte invece esclusivamente dall'Avv. Aiello. L'associazione professionale tra l'Avv. Aiello e l'Avv. Brandstätter - basata su una mera collaborazione in relazione a clienti propri dello studio bolzanino presenti in provincia di Milano - si è conclusa in data 13 febbraio 2014.
Nicola Calabrò
Amministratore Delegato
Cassa di Risparmio di Bolzano SPA
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.