Ambiente | Democrazia Diretta

Referendum abolizione pesticidi

Svizzera - referendum il 13 giugno
Avvertenza: Questo contributo rispecchia l’opinione personale dell’autore e non necessariamente quella della redazione di SALTO.
Tractor sprying
Foto: free images

Il prossimo 13 giugno 2021, si terrà nella vicina Svizzera una domenica di democrazia diretta.  I cittadini elvetici potranno votare su alcuni quesiti referendari fra i quali spicca per importanza rivoluzionaria quello sul divieto di pesticidi sintetici in agricoltura.

In concreto, i promotori del referendum, puntano ad inserire in un testo di legge un articolo che prevede il divieto di utilizzare pesticidi sintetici nella produzione agricola, nella trasformazione dei prodotti agricoli e nella cura del suolo e del paesaggio. Viene inoltre vietata l’importazione di prodotti alimentari contenenti pesticidi sintetici. Per la piena attuazione della norma è previsto un periodo transitorio di 10 anni.

Sarà molto interessante osservare quali argomentazioni verranno presentate dalle grosse aziende contrarie al divieto. Mentre i piccoli produttori paiono essere favorevoli all’iniziativa.

Molti articoli che ho letto sull’argomento fanno riferimento al referendum di Malles.