Società | Politiche della famiglia

L'assistenza all'infanzia in Alto Adige

L'affidamento dei bambini piccoli è un tema delicato nell'Alto Adige, un territorio dove fino a l'altroieri l'educazione dei figli spettava solamente alla madre a casa.
“Frida Connessioni di una vita”
Foto: Anika Schluderbacher

Asili nido, tagesmutter e scuole materne: queste sono le soluzioni a disposizione delle famiglie costrette ad affidare i figli ad estranei perché entrambi i genitori lavorano. Si tratta di servizi che comportano differenti impegni economici, legati alle tariffe comunali ed al reddito delle famiglie. Ma cosa bisogna fare se il costo previsto per affidare i figli supera l'ammontare di un reddito, in particolare di quello part time percepito da molte madri lavoratrici? Questa situazione spinge molte di queste madri ad abbandonare il lavoro e ad occuparsi personalmente dei figli. Inoltre spesso il ricorso al nido o alle tagesmutter viene pubblicamente indicato come un fatto negativo per l'educazione.

In questa situazione non ci guadagna nessuno, tanto meno i bambini.

Partecipate al dibattito