Politica | gastkommentar

Cambio di nome, premesse sbagliate

Scrivere in una delibera che chi non è italiano non può sentirsi a casa in una scuola materna intitolata a "Maddalena di Canossa" è decisamente fuori luogo
asilo maddalena di canossa
Foto: Fondazione architetti

Ieri a Merano hanno riaperto gli asili nido, anche il "Maddalena di Canossa" di via Maia che è ospitato nella medesima struttura della scuola dell'infanzia italiana recante lo stesso nome.  Non tutte le famiglie richiedenti hanno trovato "casa" per i propri bimbi a causa della mancanza di spazi. E l'amministrazione cosa fa? Per far sentire a casa anche i genitori di lingua tedesca, i cui bambini frequentano il nido, cambia nome alla struttura nel suo complesso, nido e scuola materna.

Per carità, i tempi cambiano, e con essi le esigenze organizzative e le sensibilità pedagogiche  che possono determinare il cambio del nome, come già avvenuto in passato per altre strutture scolastiche. Quello che mi lascia perplessa sono le premesse della delibera che sanciscono la nuova intitolazione.  Salta all'occhio come si mescolino Maddalena con Matilde di Canossa, la contessa dell'umiliazione ad Enrico IV. Maddalena nacque molti secoli dopo Matilde,  da madre ungherese, e fondò l'ordine religioso che si occupava di assistenza, cura, educazione dell'infanzia. Questo è il motivo per cui l'asilo di via Maia le fu intitolato.

La signora Albieri, che è l'assessora competente di questo capolavoro politico, data la giovane età non ricorda che gli asili un tempo (prima di diventare comunali/provinciali) erano condotti da suore. Chi invece come me è figlia del dopoguerra, se le ricorda bene le sorelle nei giardini degli asili a giocare con i bambini.

Sempre per la cronaca, Maddalena fu proclamata Santa da Papa Giovanni Paolo II (il Papa polacco) e scrivere in una delibera che chi non è italiano non si sente a casa in una struttura a lei intitolata è  decisamente fuori luogo. Forse che i genitori della scuola materna italiana Froebel non si sentono a casa perché la struttura è intitolata al pedagogista tedesco?

P.S. A scanso di equivoci. Non ho nulla da eccepire sul cambio di intitolazione. Sono le premesse, messe nero su bianco in delibera, che non stanno né in cielo né in terra