Adamonis para, grave ingenuità di Kofler

-
Nella settima giornata di campionato il Südtirol viene beffato ancora una volta nel recupero. Dopo il pari di Pescara, contro l'Empoli esce sconfitto 2-1 dal Druso: vantaggio biancorosso di Pecorino nel primo tempo, nella ripresa i toscani prima pareggiano con Shpendi e al 96' trovano il gol da tre punti con Nasti.
Di seguito le pagelle:
-
Il migliore
Adamonis 7,5
Tieni in vita la squadra in almeno tre situazioni nella ripresa, dopo un primo tempo quasi da spettatore non pagante. Non può far nulla sul secondo gol, qualcosa di più era lecito aspettarsi invece, sul primo.
-
La squadra
F. Davi 7
Sia da centrale che da terzino si comporta molto bene, non facendo passare alcun pallone e recuperando in più di una situazione. Sul primo gol dell’Empoli può poco, si trova infatti in una situazione di due contro uno.
Pietrangeli 6,5
Gioca anche se non è al meglio, offre la sua solita valida prestazione, soprattutto sulle palle alte.
Kofler 4
Lascia i suoi in dieci dopo cinque minuti, per un fallo evitabile, vista la situazione, anche se Shpendi si sarebbe trovato solo davanti ad Adamonis. In una partita appena cominciata ha preso la decisione sbagliata.
Molina 6
Nel primo tempo si trova un ottimo pallone nell’area piccola ma non riesce a spingerlo in porta. Gara di grande sacrificio difensivo, non disdegna puntate offensiva pericolose. Sul primo gol ospite si fa superare da Ceesay.
Coulibaly 6,5
Gran tiro dal limite deviato in angolo dal quale nasce il gol biancorosso. Sul quale c’è ancora il suo zampino fornendo l’assist a Pecorino. Come Molina, anche lui ci mette del suo nel non fermare Ceesay sul primo gol dell’Empoli.
-
Tronchin 6
Primo tempo giocato su buoni livelli anche sul fronte delle ripartenze. Cala nella ripresa, sulla prima segnatura avversaria non riesce a opporre un’efficace resistenza.
Mallamo 6,5
Mette in mostra delle ottime doti tecniche, e offre delle grandi giocate. da un suo angolo nasce l’occasione per Molina nel primo tempo.
S. Davi 7
Sacrificato come terzino dopo l’espulsione di Kofler, il capitano di giornata, tiene molto bene la posizione, affonda quando può e trasmette tranquillità al pacchetto arretrato.
Pecorino 6,5
Non parte bene, faticando a trovare sbocchi e non riuscendo a tenere palla. Nel finale del primo tempo segna però un bel gol da rapace dell’area di rigore oltre a colpire un palo. E nella ripresa, fin quando rimane in campo è molto utile alla squadra per tenere palla e far salire i compagni.
Merkaj 7
Lotta per tutta la gara, soprattutto nella ripresa agisce venti metri più indietro rispetto al solito per dare una mano alla squadra. Si conquista falli, va alla conclusione. Sul gol biancorosso c’è il suo zampino, servendo il pallone a Coulibaly. E sul palo colpito da Pecorino, idem, con un bellissimo dai e vai tra i due attaccanti.
-
I cambi
Martini 6
Dà una mano in mezzo in un secondo tempo in cui la sofferenza era evidente.
Bordon 6,5
Torna dopo l’infortunio e la più che mediocre prova contro il Frosinone ma si riabilita con una prova intelligente e di grande forza.
Zedadka sv
Poco più di un quarto d’ora per lui, ci mette impegno e gamba.
Odogwu sv
Castori lo lascia fuori per farlo rifiatare, quando lo manda in campo nell’ultimo spezzone non ha particolari occasioni per mettersi in mostra.
Casiraghi 5
Rientro amaro dopo il problema muscolare: entra nel recupero, ma sul gol vittoria empolese, non è per nulla efficace nel chiudere Nasti prima che possa calciare in porta.
-
L'allenatore
Castori 6,5
Al di là della sue ennesima espulsione, deve rivedere la filosofia di gara dopo il rosso a Kofler in avvio. La squadra gioca un grande primo tempo, nel secondo, complice anche la stanchezza e il ritorno dell’Empoli, cala. Qualche errore di troppo sui gol avversari, ed è un aspetto dove si dovrà lavorare. Ma la strada, al di là di tutto, è certamente quella giusta.
-
L'arbitro
Crezzini 4,5
Nessun dubbio sull’espulsione di Kofler è la gestione complessiva della gara che lascia perplessi. Falli abbastanza evidenti non fischiati in favore dei biancorossi, cartellini gialli mostrati con troppo parsimonia, incapace di gestire la gara con autorevolezza e personalità anche in occasione delle tante proteste soprattutto di marca Südtirol.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.