Sport | Calcio

Excelsior: continua la crisi del gol

A Trodena la squadra del fairplay incassa una goleada dall’Unterland Berg primo in classifica e fallisce il gol della bandiera dal dischetto.
Excelsior
Foto: Gs Excelsior
  • Già durante il riscaldamento i più superstiziosi del Gs Excelsior capiscono che sarà una partita difficile e probabilmente con la fortuna contro: il giovane David Conte è infatti subito vittima del terreno sconnesso e si deve fermare per una distorsione al ginocchio. Altro inequivocabile indizio di una iella spietata: nel corso della primissima azione l’Unterland va in vantaggio grazie ad un autogol di Parmeggiani, che intercetta in recupero il tiro dell’attaccante avversario trasformandolo involontariamente in un pallonetto che supera il numero uno Ferrante. Come se non bastasse pochi minti dopo un problema fisico costringe Baig Sultan alla resa.  Excelsior comunque non dispera e per alcuni minuti chiude bene gli spazi facendo suoi i consigli di mister Petrera, che incoraggia i reparti a rimanere molto vicini e sempre in movimento.

    Alla lunga però prevale il predominio tecnico dell’Unterland i cui giocatori sono molto veloci nel fraseggio e abili nei lanci lunghi e nelle sovrapposizioni. Il centrocampo di Excelsior non riesce ad ad arginare sul nascere le incursioni in attacco dell’Unterland, permettendo spesso agli attaccanti della squadra prima in classifica di aggredire in superiorità numerica la difesa dell’Excelsior. Da una situazione così non può che scaturire una raffica di gol: sei nel primo e cinque nel secondo tempo e solo alcuni grandi interventi di Ferrante evitano che il passivo diventi maggiore. C’ è comunque da rimarcare che Excelsior non molla mai e nel secondo tempo va per ben due volte vicinissima al gol: la prima con Cocca, lesto a impossessarsi di una palla sulla tre quarti e a presentarsi solo davanti al portiere, Purtroppo il suo rigore in corsa finisce di poco a lato. Poco dopo è Rodriguez a involarsi in area con un bel dribbling: il suo successivo atterramento da parte di un difensore dell’Unterland non lascia dubbi al bravo direttore di gara, che fischia senza indugi il penalty. Sul dischetto va Stocco, che calcia bene angolando molto la traiettoria alla destra del portiere. Il numero uno dell’Unterland si supera e con un bellissimo gesto atletico respinge il tiro con la punta delle dita. Una partita nel complesso molto corretta, sicuramente impari per i valori tecnici visti in campo, ma che ha comunque offerto momenti di bel calcio, dove non è mancata anche la fisicità. Segno di grande sportività la merenda a base di panini e bibite offerta dll’Unterland dopo il triplice fischio finale.

    Excelsior si era illusa di poter mettere fine al digiuno del gol che la accompagna dalla prima partita del girone di ritorno, ma dovrà riprovarci al prossimo incontro sabato 10 maggio alle ore 18.00 in casa al “Resia A” di Bolzano contro il Gherdeina.

ATTENZIONE!
La diversità di opinioni è in pericolo!

Se venissero accettati i requisiti per i contributi ai media, non potresti vedere i commenti senza registrazione.

Ecco perchè