Cultura | Filatelia

Le cinque chiavi per entrare nel mondo della filatelia - parte 4

Segue il penultimo argomento della serie "filatelia" ed é un lavoro fondamentale per sistemare una collezione, il montaggio.
Avvertenza: Questo contributo rispecchia l’opinione personale dell’autore e non necessariamente quella della redazione di SALTO.
fugatti.jpg
Foto: Locandina

4. Il montaggio di una collezione  -  un divertimento che dura per anni

Classificatori, raccoglitori e cassetti possono essere anche molto pratici, ma non rappresentano certo una soluzione ottimale per una collezione degna di questo nome, da esaminare e studiare quando se ne ha voglia, o da mostrare agli amici.

Chi colleziona per paese puó disporre di album gia pronti, con spazi gia predisposti per sistemare tutti i francobolli sia del passato che di nuova emissione. È consigliabile scegliere prodotti che diano garanzie non solo di buona conservazione dei francobolli, ma anche di continuitá nella stampa degli aggiornamenti, per non dovere cambiare dopo pochi anni sistema di archiviazione.

Per tutte le altre collezioni si dovrá invece ricorrere a fogli d’album bianchi su cui francobolli, interi postali e ogni altro pezzo potranno essere sistemati mediante taschine o tasche trasparenti, oppure con angolini per fotografie con l’aggiunta di eventuali didascalie scritte a mano o con il computer. Anche questi fogli in bianco    esistono giá pronti, con piccole cornici e la perforazione per l’inserimento negli album. Farseli da solo, o con l’aiuto di un tipografo, è possibile. Volendo tentare, sono comunque da evitare fregi e cornici troppo pesanti, o carte colorate, che finiscono per stancare.

Il montaggio è un lavoro che puó rivelarsi appassionante come anche l’attenzione che si dedica alla collezione stessa. Questa è sottoposta a continuo miglioramento, ricercando il meglio nella selezione dei pezzi, nella stesura dei testi e nella presentazione complessiva. L’ottimizzazione della propria collezione è un obiettivo per ogni collezionista, se poi partecipa a mostre a concorso, diventa un’obbligo inevitabile per poter salire nelle graduatorie previste dai regolamenti internazionali per questi concorsi.   

I francobolli & la posta, Franco Filanci,  Cif s.r.l  1993

La serie continua con    5.  Il contatto con gli altri