Società | Provincia di Bolzano 2.0

Agenda digitale: la provincia invita i cittadini a partecipare

Varato oggi il nuovo portale che "apre" la rete civica alle proposte per migliorare l'attuale sistema di comunicazione digitale. Amministrazione e cittadini si preparano a scrivere un comune "manifesto".

Il titolo è unico ed in inglese "The South Tyrol Digital Agenda" ed i sottotitolo è trilingue con l'inglese al primo posto: "Let’s build together / Costruiamo insieme / Wir gestalten mit".
Il messaggio lanciato dalla nuova sezione della rete civica della provincia è estremamente chiaro e si sviluppa in due sensi specifici: richiesta di partecipazione ed apertura linguistico culturale. Patrick Ohnewein del Tis nel corso della presentazione ufficiale ha illustrato in due parole le modalità d'accesso al portale: "naturalmente vanno scelti , poi occorre operare la scelta della lingua ed in merito c'è... una bella scelta :-) ". 

Dunque anche la provincia è passata alla fase 2, proseguendo con il cablaggio in fibra ottica del territorio, riunendo in un unico sistema gli uffici informatici delle amministrazioni pubbliche ai vari livelli (leggasi provincia e comuni, ma non solo), ma anche optando per la scelta di promuovere la partecipazione, come già ha fatto Salto fin dalla sua nascita e come ha scelto di fare anche HDS Unione Commercio alcuni giorni fa. 

La via d'accesso al portale di discussione sull'Agenda digitale è presente sul sito della rete civica e tutti sono invitati a dare il loro contributo. 
Da subito.