Disagi per il maltempo in Alto Adige

Il maltempo sta provocando forti disagi anche in provincia di Bolzano. La neve delle ultime ore ha messo completamente in crisi i collegamenti stradali con il Tirolo del Nord. In Bassa Atesina invece preoccupa il livello dell’Adige, che nelle ultime ore ha superato il primo livello d’allarme nei pressi di Egna e la crescita del fiume non accenna a diminuire. Ad Ora si sono registrati già i primi allagamenti della campagne.
Come dicevano si registrano grossi disagi in queste ore sull’Autostrada del Brennero dove il traffico in direzione nord tra Vipiteno e il Brennero è stato a lungo interdetto a causa di mezzi pesanti rimasti bloccati in territorio austriaco. Purtroppo subito dopo il confine, sempre in territorio austriaco, è stata chiusa al traffico anche la strada statale, fino a revoca.
Al momento Innsbruck e il Tirolo del Nord sono raggiungibili solo compiendo lunghissime deviazioni attraverso Resia in Veosta o Lienz oltre l’alta Pusteria.
Dopo la giornata di ieri in cui il limite della neve si era tenuto ovunque in Alto Adige oltre i 2mila metri di quota, durante la scorsa notte il limite si è abbassato fino a 1300 metri. Oltre quella quota, fa sapere la Centrale Viabilità della Provincia, le strada sono parzialmente innevate ed è indispensabile l’attrezzatura invernale.
A causa di una frana tra San Candido e Sesto è stato istituito un senso unico alternato sulla SS52 del Passo Monte Croce Comelico. A modo in Passiria invece è stata chiusa la strada provinciale 113 di Stulles a causa di una caduta sassi.
A Bolzano invece per motivi di sicurezza sono state chiuse le ciclabili lungo il Talvera e l’Isarco.
I primi allagamenti ad Ora - Foto dei Vigili del Fuoco Volontari