Economia | Scheletri

Cantieri eterni, un'occasione persa

Una mozione del Movimento 5 Stelle volta ad arginare il malcostume dei palazzinari bolzanini è stata bocciata dal Consiglio Provinciale.

Il Movimento 5 Stelle ci ha provato, presentando una mozione in Consiglio Provinciale. Obiettivo: impedire finalmente la proliferazione a Bolzano degli scheletri di cemento che fanno brutta mostra di sè in tutti i quartieri della città. 

La cattiva abitudine è figlia, soprattutto, della normativa vigente che consente di rimandare all'infinito il completamento degli edifici, fino a quando i prezzi di mercato siano in grado di assicurare il massimo profitto oppure nella prospettiva di un'eventuale vendita all'ente pubblico. 

Per arginare queste pratiche la mozione del M5S intendeva andare a colpire il difetto normativo, introducendo un termine non prorogabile alla richiesta di licenza d'uso di cinque anni a partire dalla data di rilascio della prima concessione edilizia e - in più - un semplice sistema di penali da pagare alla scadenza del termine ultimativo, proporzionale alla cubatura da realizzare

Una volta approdata e discussa in aula, la mozione del Movimento 5 Stelle è riuscita ad ottenere un pareggio: 16 voti a favore e 16 contrari. Ma purtroppo, nel regolamento del Consiglio Provinciale il pareggio vale come una sconfitta
E quindi al Movimento 5 Stelle non è restato che rammaricarsi per "l'occasione persa su un tema così importante", prendendo atto di "un'altra gentile pacca sulla spalla per gli amici palazzinari, a dispetto della realtà".