Economia | IMPRESE 4.0
Etichette a ciclo continuo
Avvertenza: Questo contributo rispecchia l’opinione personale del partner e non necessariamente quella della redazione di SALTO.

Foto: Assoimprenditori-Unternehmerverband
Più di 50 anni fa due soci fondano a Bolzano la BEL che nel tempo trova il suo spazio in una nicchia di un mercato molto grande, quello della stampa di etichette autoadesive, che trovano applicazione in moltissimi settori: grande distribuzione, elettronica, farmaceutica, automotive, tanto per citarne alcuni. Negli anni l’azienda a carattere familiare, guidata adesso dalla seconda generazione, è cresciuta fino a contare 46 collaboratori, che rappresentano il fattore più importante del suo successo, come sostiene l’amministratore Michele Libori.
La digitalizzazione e l’automazione sono una realtà anche per la BEL: in ufficio, in produzione, in magazzino riducono il lavoro manuale ed aumentano la produttività.
Effetua login per aggiungere un commento!