I volti della cultura

Dopo Merano, Bressanone e Brunico via libera anche nella città di Bolzano all'iniziativa “I volti della cultura”, promossa sul territorio provinciale grazie alla collaborazione di Fabrik Azzurro e dell’associazione Perfas, Performing Artists Association South Tyrol, la società di rappresentanza fondata lo scorso febbraio da diversi artisti e maestranze dello spettacolo della regione, che hanno deciso di unire le proprie forze per rispondere alle difficoltà del settore, particolarmente aggravate dalla situazione pandemica.
Dal 13 aprile al 6 maggio verrà quindi prevista l’affissione di diversi manifesti sui ponti delle principali città altoatesine (a Bolzano sarà il turno di Ponte Talvera) raffiguranti i volti, i pensieri e le riflessioni delle artiste e degli artisti della regione.
“Abbiamo voluto approvare questo interessante progetto perché si tratta di un simbolo di vita che si manifesterà in contemporanea in diverse città altoatesine - ha detto ieri (6 aprile) il sindaco Renzo Caramaschi nel corso della videoconferenza stampa post-giunta -. Che questo possa essere un altro segnale per la ripresa della normalità”.
ATTENZIONE!
La diversità di opinioni è in pericolo!
Se venissero accettati i requisiti per i contributi ai media, non potresti vedere i commenti senza registrazione.
Non so perchè, ma ho la netta
Non so perchè, ma ho la netta sensazione che questa PERFAS esista principalmente per tutelare gli interessi dei fondatori a loro volta attori o registi, sotto le spoglie di una società di interessi, fornendo una presenza mediatica per autopromuoversi ... entro breve magari addirittura con dei soldi pubblici.
Grande furbata.