Società | L'interrogazione

Armati fino ai denti?

Sono 58.500 le armi registrate in Alto Adige per uso privato. Qual è la differenza con gli altri paesi europei? L'interrogazione di BürgerUnion.

Si chiamava Bowling a columbine il documentario girato nel 2002 da Michael Moore su uno degli episodi più neri della cronaca statunitense: il massacro alla Columbine School del Colorado ad opera di due liceali che aprirono il fuoco uccidendo 12 studenti e un insegnante, e ferendo decine di compagni. Un ritratto spietato di una nazione, quella americana, che ha fatto del secondo emendamento della Costituzione la preghiera laica fondante della sua società. Celebre nel film fu il faccia a faccia con l’attore Charlton Heston, che dal 1998 era presidente della National Rifle Association, la lobby americana delle armi, sostenitrice del diritto dei cittadini a difendersi. 

Notizia di pochi giorni fa - che ha sollevato numerose polemiche - quella di Michele Fiore, deputata di Las Vegas (Nevada), che 24 ore prima della strage di San Bernardino, ha postato su Facebook una cartolina di auguri di Natale che ritrae la famiglia al gran completo, compreso il nipotino Jake di 5 anni, con ogni componente che imbraccia un’arma. “Tocca agli americani proteggere l'America. Noi siamo solo una comune famiglia americana, con amore e libertà, Michele”. 

Anni luce dalla portata di un fenomeno capillare come quello radicato negli Stati Uniti, anche nella piccola realtà altoatesina la questione del possesso delle armi da fuoco viene messa sotto la lente d’ingrandimento dall’esponente di BürgerUnion Andreas Pöder che ha infatti presentato un’interrogazione al governatore della Provincia Arno Kompatscher per chiedere conto del numero di tali armi in Alto Adige. Ce ne sarebbero oltre 58.500 per uso privato, 11 su 100 abitanti, escluse le armi d’ordinanza delle forze dell’ordine; e 28mila sono i proprietari di pistole. Pöder snocciola tutti i dati relativi agli altri paesi: “In Südtirol hält sich die offiziell registrierte Zahl der Schusswaffen also durchaus in Grenzen. Im Vergleich dazu gibt es beispielsweise in Österreich 30 Schusswaffen je 100 Einwohner, ebenso wie in Deutschland. In der Schweiz gibt es 45 Waffen, in den USA 88 Schusswaffen je 100 Einwohner. In Italien dürften es etwas mehr offiziell registrierte Schusswaffen in Privatbesitz geben als in Südtirol geben, rund 16 je 100 Einwohner”. Sono infine 7.200 le armi usate per la caccia e 1.900 quelle utilizzate nelle discipline sportive.