Politica | Pro-Vax

La maggioranza (non più) silenziosa

Primo flash mob per il movimento Noi Wir Pro Vax a Bolzano. Bassetti: "Non è un'adesione fideistica alla scienza". In piazza Mazzini anche Caramaschi, Zanin e Ladurner.
Pro Vax
Foto: Salto.bz

Una prima occasione d'incontro, per contarsi e soprattutto "farsi vedere": queste le ragioni del primo flash mob organizzato dal neonato movimento Noi Wir Pro-Vax a Bolzano, un'ottantina di persone riunitesi ieri (6 dicembre) al freddo - ma distanziato - di piazza Mazzini. Presenti, oltre ai due iniziatori Carlo Bassetti e Stefania Gander e ai primi firmatari dell'appello, molte figure della società civile bolzanina e diversi esponenti politici, in primis il sindaco Renzo Caramaschi affiancato dal suo (oramai ex) sfidante di centrodestra Roberto Zanin. Tra loro anche la consigliera provinciale della SVP Jasmin Ladurner, bersaglio di gravi minacce per la sua posizione favorevole alla campagna vaccinale. La manifestazione è stata interrotta da un minuto di silenzio per le vittime del Covid.

 

 

"Siamo la maggioranza silenziosa" ha esordito nel suo intervento Carlo Bassetti. Dopo la lettura dell'appello di lancio del movimento, dal palco improvvisato l'architetto bolzanino ha voluto spiegare cosa intende personalmente con "fiducia nella scienza": "Siamo pieni di dubbi, la mia non è un'adesione fideistica, la via d'uscita dalla pandemia è incerta e lunga ma i vaccini sono l'unica strada percorribile", aggiungendo poi di considerare "eticamente inaccettabile" l'accesso limitato ai vaccini nei paesi più poveri o in situazione di conflitto, come la Siria che al momento ha meno del 4% della popolazione vaccinata. "È facile protestare contro, meno a favore" ha sottolineato Stefania Gander, secondo cui "chi non molla mai non sono i no-vax ma chi sta in prima linea" negli ospedali o negli hub vaccinali, costretto a lavorare "al posto di chi non si è voluto vaccinare".

 

ATTENZIONE!
La diversità di opinioni è in pericolo!

Se venissero accettati i requisiti per i contributi ai media, non potresti vedere i commenti senza registrazione.

Ecco perchè