Politica | Elezioni comunali

“Il piccolo distacco non mi spaventa”

Si accende la campagna elettorale per il ballottaggio a Merano: le Civiche rinnovano compatte il sostegno a Dal Medico, che non esclude una futura coalizione con Zeller, e ripropongono la realizzazione di una scuola dell'infanzia bilingue.
Dal Medico
Foto: Dalla Serra/SALTO
  • Si accende la campagna elettorale per il ballottaggio a Merano: le Civiche rinnovano compatte il sostegno al sindaco uscente Dario Dal Medico che, arrivato secondo al primo turno, il 18 maggio si troverà a sfidare la vicesindaca Katharina Zeller, sostenuta da SVP e Merano Coraggiosa. Da parte sua Dal Medico non esclude una futura coalizione con Zeller, che però per ora non sembra convinta. Intanto oggi, giovedì 8 maggio, le Civiche Alleanza per Merano e la Civica per Merano hanno fatto il punto con il proprio candidato sindaco e la stampa in vista del ballottaggio. Tra le proposte, riemersa anche quella della realizzazione di una scuola dell'infanzia bilingue da cui, però, la SVP - che è partner della maggioranza uscente - si era defilata.

  • Le civiche compatte: da sinistra Nerio Zaccaria (Alleanza per Merano), il sindaco uscente Dario Dal Medico e Beatrice Calligione (la Civica per Merano). Foto: Dalla Serra/SALTO
  • "Il 18 maggio ci attende un testa a testa. Tireremo fuori le unghie. Il lavoro che abbiamo iniziato - dice Dal Medico - non va interrotto per il bene delle cittadine e dei cittadini di Merano. Il piccolo distacco con Zeller non mi spaventa. Il nostro Comune ha bisogno di case a prezzo calmierato sia di proprietà sia destinate all'affitto. Inoltre, siamo l'unica città altoatesina che si è dotata di un masterplan, che prevede il suo sviluppo naturale fino al 2030. Anche se è stato elaborato sulla base della vecchia legge provinciale, è ancora attuale. Ma nei prossimi cinque anni andremo a elaborare anche il Piano strategico di sviluppo comunale. Nella prossima legislatura avremo un panorama più ampio rispetto ai soli tre anni e mezzo di cui abbiamo disposto". 

    Oltre al tema della sicurezza, declinato sia con l'iniziativa di controllo di vicinato sia in termini di sicurezza stradale, l'assessore uscente Nerio Zaccaria ha posto l'attenzione sull'infrastruttura. "Serve un piano per il rifacimento dell'asfalto e dei marciapiedi. Ci siamo accorti che il Comune deve investire di più", ha detto.

    Infine, Beatrice Calligione della Civica per Merano, ha riproposto la realizzazione di una scuola dell'infanzia bilingue. "Ci si potrebbe chiedere che cosa c'entri il Comune con questa materia di competenza provinciale. Noi non intendiamo fermarci di fronte a questa cosa, iniziando invece un confronto alla pari con la Provincia. Merano, città in cui convivono alla persone di madrelingua italiana e tedesca, dev'essere il primo laboratorio provinciale per la scuola bilingue", ha concluso Calligione.

ATTENZIONE!
La diversità di opinioni è in pericolo!

Se venissero accettati i requisiti per i contributi ai media, non potresti vedere i commenti senza registrazione.

Ecco perchè