Società | scuola italiana

Professione: Social media manager

La Giunta provinciale dà il via libera al corso di Social Media Marketing all’istituto "De Medici". Iscrizione a partire dall’anno scolastico 2023/24.
Social Media Manager
Foto: Unsplash

È stato approvato oggi (8 novembre) su proposta dell'assessore provinciale alla scuola e cultura italiana Giuliano Vettorato, il percorso scolastico “Social Media Marketing” dell’indirizzo Servizi commerciali all'istituto "De’ Medici" di Bolzano.
­Un corso completo, comprensivo del 1° e del 2° biennio, nonché dell’anno conclusivo.

I futuri diplomati dell’indirizzo “Servizi Commerciali - Social Media Marketing" potranno acquisire le competenze necessarie in ambito amministrativo commerciale, contabile e informatico, oltre ad apprendere almeno due lingue straniere. Le diplomate e i diplomati potranno operare in numerosi settori, dal turismo al commercio, dalla pubblica amministrazione al terzo settore, padroneggiando strumenti come l’e-commerce e sapendo promuovere le proprie realtà attraverso social network, applicazioni e siti web dedicati.

Il percorso fornirà le basi per apprendere le tecnologie informatiche di più ampia diffusione. Secondo i promotori, al termine del percorso si avranno le competenze necessarie per implementare il sistema informativo aziendale, collaborare alla realizzazione di campagne di web marketing e all’elaborazione di programmi di marketing interattivi e gestire diverse attività di comunicazione, marketing e promozione dell’immagine aziendale n contesti locali, nazionali ed internazionali.

 

“L’obiettivo di questo corso – fa sapere Vettorato – è far acquisire competenze professionali che consentano di supportare le aziende operanti nei diversi settori, sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali sia nell’attività di promozione con un’attenzione particolare all’utilizzo dell’informatica come strumento di comunicazione e promozione aziendale con una visione internazionale. Dalla società proviene una richiesta chiara – prosegue l’Assessore – che abbiamo colto e a cui vogliamo dare una risposta. Le imprese necessitano di professionisti preparati che sappiano valorizzare al meglio l’immagine dell’azienda in cui lavorano, veicolandola sul web: i giovani – sostiene – chiedono sempre più spesso di essere formati in questo campo. Riuscire a dare loro gli strumenti per entrare con prontezza nel mercato del lavoro è per noi rappresenta un valore molto importante”.
 

ATTENZIONE!
La diversità di opinioni è in pericolo!

Se venissero accettati i requisiti per i contributi ai media, non potresti vedere i commenti senza registrazione.

Ecco perchè