Scuole, continua la discesa dei positivi

La pandemia rallenta la corsa e se ne vedono gli effetti anche nel mondo della scuola. La Sovrintendenza in lingua italiana ha diffuso i seguenti dati: allo stato attuale si registrano 4 sezioni con attività didattica sospesa nelle scuole dell'infanzia, 8 casi positivi nelle scuole elementari, 4 casi positivi nelle scuole medie e 9 casi positivi alle superiori. Solo qualche settimana fa, tra il 19 e il 23 gennaio, si registravano 66 sezioni chiuse nelle scuole dell'infanzia, decine di classi in Dad e decine di contagiati nelle scuole dalle primarie alle superiori. “Il trend - conferma l'assessore alla scuola Giuliano Vettorato - è confortante e conferma la forte discesa di casi in tutti gli istituti di ogni ordine e grado, in particolare nel settore dell’infanzia, anche grazie alle nuove regole finalizzate a favorire una maggiore didattica in presenza. I ragazzi hanno voglia di normalità, di stare insieme in classe, anche vivendo il solito rito dell’intervallo durante la mattinata di lezioni in aula. Non dobbiamo abbassare la guardia, ma proseguire su questa strada. Lo screening volontario e gratuito nelle scuole continuerà ad essere uno strumento prezioso di prevenzione per tutto il mondo della scuola, a partire dal settore dell’Infanzia. Sto lavorando per portare la normalità le nuove generazioni: l’isolamento che hanno vissuto in questo periodo, in alcuni casi, rischia in futuro di riflettersi sui comportamenti sociali degli adolescenti”.
ATTENZIONE!
La diversità di opinioni è in pericolo!
Se venissero accettati i requisiti per i contributi ai media, non potresti vedere i commenti senza registrazione.