Economia | Urbanistica
Siglata l'intesa per l'areale ferroviario

Ammonterà a 1 miliardo di euro il volume d'affari del progetto del recupero urbano di 350.000 mq dell'areale ferroviario di Bolzano, a due passi dal centro storico. Il progetto si autofinanzierà e i 260 milioni di spese per le infrastrutture e la parte pubblica rientreranno con il bando del megaprogetto. Provincia, Comune e Areale di Bolzano Spa, con l'adesione di Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia e Fs Sistemi urbani, hanno siglato l'intesa preliminare.
Qui si può scaricare il rendering del megaprogetto, così com'è stato previsto dal Masterplan del comune di Bolzano.
Effetua login per aggiungere un commento!
L' altro giorno leggevo un
L' altro giorno leggevo un articolo di Salto in merito a lavori di ammodernamento di una scuola tedesca. Ma la cosa che mi aveva sorpreso è stato il commento di una signora che suggeriva di spostare temporaneamente le attività nella vecchia scuola ex Pascoli, scagliandosi contro il progetto di biblioteca comune, paragonandola al progetto Benko :-: . Ecco, io penso che questo commento rappresenti fedelmente una parte della popolazione che si oppone al cambiamento. A q
In risposta a L' altro giorno leggevo un di Massimo Mollica
Mi è scappato per sbaglio l
Mi è scappato per sbaglio l'Enter! Scrivevo: a queste persone non va bene il cambiamento! Appartengono a un'epoca che non c'è più e già questo gli dispiace. Quindi niente riqualificazione del Vrigolo, niente centri commerciali, niente polo bibliotecario (che servirebbe come il pane in qualsiasi città, perché la cultura è il miglio antidoto all'ignoranza e alla xenofobia) e forse saranno contro pure alla riqualificazione dell'areale (così tanto bello e delizioso ora). E intanto la città invecchia e se non offrirà maggiori servizi andrà sempre peggio. Credo che la sfida dei prossimi anni sia proprio questa: combattere con le argomentazioni chi non vuole in cambiamento, perché Bolzano è dev'essere di più di una semplice vetrina per i turisti e luogo di affari per i soliti noti.