Società | Ambiente

L’esempio di Malles

L’"Internazionale" commenta il rifiuto dei cittadini sull’impiego dei pesticidi nei campi della Val Venosta.

La notizia del successo del referendum anti-pesticidi, un invidiabile esempio di (efficiente) democrazia diretta, è atterrata oggi, 9 settembre, sull'Internazionale e porta la firma di Gerhard Mumelter, corrispondente della testata austriaca Der Standard nonché collaboratore abituale di Salto.

Molti considerano il referendum come un punto di svolta per l’agricoltura dell’arco alpino”,

scrive Mumelter, ragion per cui il fatto, oltre ad avere visibilità sulla prestigiosa piattaforma d’informazione italiana, è stato ripreso anche dal Secolo Trentino. E inoltre, ancora prima di conoscere l'esito della consultazione popolare avvenuta il 6 settembre, era già stato giudicato positivamente dal grillino Riccardo Fraccaro dal momento che l'iniziativa ha “permesso di scardinare il disinteresse della politica”.