Politica | Bolzano

Veri aumenti per gli autisti SASA?

Il sindaco Caramaschi annuncia: "La società è autorizzata a innalzare il livello delle retribuzioni degli autisti per far fronte alla momentanea carenza degli autisti".
SASA Caramaschi, Alfreider, Kompatscher
Foto: ASP/Ingo Dejaco

Per aumentare le corse bisogna aumentare gli stipendi”. Si è riunito oggi (11 luglio) il comitato di indirizzo e controllo della società di trasporti SASA che gestisce il trasporto pubblico su gomma nel capoluogo, a Merano e Laives, composto dai sindaci delle tre città e presieduto dall’assessore alla mobilità della Provincia Daniel Alfreider. “E si è deciso di autorizzare la società a innalzare il livello delle retribuzioni degli autisti per far fronte alla momentanea carenza degli autisti, difficili da reperire sul mercato” fa sapere il sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi, a margine della conferenza stampa di giunta. Questo “per garantire i programmi che ci eravamo prefissati quando fu trasformata in società in-house, per potenziare il numero delle corse in autunno. La società inizierà la trattativa coi sindacati, poi si arriverà all’accordo”.

Riguardo a possibili ulteriori disagi, il primo cittadino taglia corto. “Ci saranno sempre dei disagi nel breve periodo, per questo mi auguro che le trattative corrano veloci. Gli autisti della SASA sono una risorsa della politica dei trasporti”. Gli aumenti agli stipendi “saranno costi a carico del concessionario, ovvero della Provincia”. Nessun aumento previsto per il costo dei biglietti.