Politica | Bolzano

Antonella Longo alla Presidenza

Nel comune di Bolzano la maggioranza di centrodestra si compatta sulla consigliera di Fratelli d'Italia, che sostituirà Carlo Vettori a seguito delle dimissioni da presidente del consiglio comunale. Longo era subentrata in aula dopo il "caso Salvadori".
Antonella Longo
Foto: Seehauserfoto e Comune di Bolzano
  • La consigliera comunale di Fratelli d'Italia Antonella Longo sarà la nuova presidente del Consiglio comunale di Bolzano. Non cambiano così gli equilibri nella maggioranza composta da centrodestra e SVP. Longo sostituirà Carlo Vettori, che si è dimesso dall'incarico e si autosospeso dal partito dopo l'apertura di un'inchiesta che lo vede indagato per violenza domestica.

    La consigliera Longo era stata eletta nella circoscrizione Europa-Novacella ma a inizio luglio, a seguito delle dimissioni di Diego Salvadori, che era finito al centro della polemica per aver citato su Facebook il gerarca nazista Joseph Goebbels, è subentrata in Comune. Longo lavora presso le Poste e gestisce l'agenzia di viaggi "il Gabbiano", nata dalla trasformazione del circolo ricreativo delle Poste italiane.

     

    "In aula sarò super partes e rappresentante di tutti"

     

    "Sono passata da essere consigliera di quartiere a rappresentare i cittadini in Comune fino a essere ora nominata per la carica di presidente. Ringrazio i miei colleghi di partito perché non sono una storica eletta di fratelli d'Italia, c'era chi come Roberto Muraro, Andrea Lucci e Giuseppe Martucci, che avrebbero avuto la priorità", dice Longo. La scelta però è ricaduta proprio su una donna, come anche auspicato da qualche consigliera dell'opposizione. Un caso? "No, mi ha privilegiato il fatto di essere laureata in giurisprudenza, che mi dovrebbe aiutare".

    Longo nel 2000 è stata eletta in Comune nella lista civica "Noi per l'Alto Adige", con Giovanni Salghetti Drioli, che raccoglieva le forze moderate ed ex-DC. E come mai la scelta di passare a un partito certamente non moderato come la Democrazia Cristiana? "Sono trascorsi vent'anni, la società è cambiata. Ho seguito la Presidente Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia e mi sembra che per l'Italia le cose vadano meglio. Quando mi è stato chiesto di aderire al partito ci ho pensato ma ho scelto di farlo. In aula sarò super partes e rappresentante di tutti".