Via libera alla grazia per Oberleiter

Lo scorso dicembre l’ex terrorista sudtirolese Heinrich Oberleiter, 77 anni, aveva chiesto la grazia al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che si era rivolto alla Procura generale di Brescia, sede di Corte d’Appello dove è stata pronunciata l’ultima sentenza, per ottenere un parere nel merito. Quel parere è arrivato ed è positivo, scrive oggi (12 febbraio) il Giornale di Brescia. Ora l’ultima parola spetta al Presidente della Repubblica.
Oberleiter aveva incassato l’ultima condanna (a sedici anni) dai giudici della città lombarda nel 1974 per l’attentato sul treno Brennero Express di dieci anni prima. La Corte d’Assise d’Appello di Bologna condannò al carcere a vita Oberleiter, Siegfried Steger, Heinrich Oberlechner e Sepp Forer, i cosiddetti “Bravi ragazzi della Valle Aurina”, per le bombe a Brunico contro il bar del circolo Enal, il bar Stella Alpina, l’albergo Centrale, la sede del Dopolavoro ferroviario. Oberleiter era stato anche accusato dell’uccisione di un carabiniere.
ATTENZIONE!
La diversità di opinioni è in pericolo!
Se venissero accettati i requisiti per i contributi ai media, non potresti vedere i commenti senza registrazione.