salto.music | Live & Release

Mynd - Oltre le frontiere del suono

Il vibrafonista trentino Mirko Pedrotti si presenta non solo con il suo nuovo progetto e la sua band, Mynd, ma porterà con sé anche l'album di debutto: appuntamento al Sudwerk di Bolzano venerdì 14 febbraio per un concerto senz'altro speciale.
Mynd
Foto: Simone Cargnoni
  • È passato solamente qualche mese da quando il vibrafonista trentino Mirko Pedrotti ha incrociato il nostro cammino: Pedrotti fa parte del Jemm Music Project, progetto di World Music/Jazz del percussionista Max Castlunger, che lo scorso inverno ha anche pubblicato un album. Ora Pedrotti si presenta al pubblico con il suo progetto personale chiamato Mynd, sia dal vivo che con un primo album tutto suo.

    Il concerto si terrà questo venerdì, 14 febbraio 2025, a partire dalle 21:00 al Sudwerk di Bolzano.

    Mynd nella lingua islandese corrisponde alla parola "immagine". La band Mynd invece "vuole reinterpretare e ridefinire i confini del jazz contemporaneo, puntando verso orizzonti sonori sconosciuti."

    Mynd è nato nel 2022 dalla collaborazione tra Manuel Marocchi (tastiere ed electronics) e Mirko Pedrotti (vibrafono e sintetizzatore). Il loro approccio alla composizione e all'improvvisazione "ha gettato le basi per questo progetto, che spinge i limiti delle convenzioni sonore, unendo electronics alla ricchezza timbrica degli strumenti acustici", come si legge nella presentazione della band.

    Mynd è completato da Massimiliano Milesi (sassofono tenore e sintetizzatore) e Daniele Cavalca (batteria ed electronics). In questa formazione, Mynd ha già suonato, tra gli altri, al Südtirol Jazz Festival, a Novara Jazz e allo SmartLab di Rovereto.

  • Verrà presentato al Sudwerk di Bolzano questo venerdì 14 febbraio: „Mynd“, album di debutto del nuovo progetto di Mirko Pedrotti. Foto: Mynd
  • Con questo, Mynd ha trovato "la formazione definitiva", poiché ciascuno dei quattro membri apporta un contributo fondamentale alla musica del progetto. Nel testo di presentazione della band si legge: "Il saxofono di Milesi tesse melodie evocative e fluide, tracciando traiettorie sonore che sembrano fluttuare nello spazio e trasformarsi in un'esplorazione sonora sperimentale; il vibrafono di Pedrotti, con il suo timbro cristallino e avvolgente, si erge come un ponte tra tradizione e modernità, aggiungendo eleganza e movimento con trame ricche di sfumature emotive e dinamiche; la batteria e gli electronics di Cavalca creano un groove incisivo e pulsante, ampliando lo spettro ritmico con un'imprevedibile fluidità; infine, i sintetizzatori di Marocchi modellano paesaggi stratificati e profondamente immersivi, con atmosfere che oscillano tra il sognante e il surreale."

    Mynd vorrebbe creare, attraverso la sua musica, un dialogo tra tradizione e innovazione, unendo la spontaneità energica dell'improvvisazione ai dettagli ponderati della composizione.

    Mynd non si considera semplicemente una band, ma "una piattaforma creativa in cui la sperimentazione è al centro di ogni composizione e il concetto di 'immagine sonora' si trasforma in un'esperienza multidimensionale per l'ascoltatore."

  • I due fondatori del gruppo Mynd: Mirko Pedrotti ((vibrafono e sintetizzatore) e Manuel Marocchi (tastiere ed electronics). Foto: Simone Cargnoni