Società | L'anniversario

In memoria di Friedl Volgger

Sabato 14 maggio, in memoria del senatore morto 25 anni fa, verrà inaugurato uno spazio temporaneo dedicato alla memoria di una delle figure cardine dell’Autonomia.
friedl_volgger_ny_1.jpg
Foto: edition raetia

Sabato 14 maggio ricorrerà il 25° anniversario della morte di Friedl Volgger. Dableiber e convinto antifascista Volgger sopravvisse alla reclusione nel campo di concentramento di Dachau. Tornato a Bolzano entrò a far parte del gruppo dirigente della neonata SVP. Furono molti gli incarichi ricoperti durante la sua vita: fu eletto deputato al parlamento nel 1948 e, successivamente, consigliere regionale del Trentino-Alto Adige mentre dal 1968  al 1972 ha ricoperto la carica di senatore. Fu direttore del Dolomiten nonché fondatore - assieme a Giancarlo Bertagnolli - dell’associazione.  "La Strada - Der Weg".
In occasione dell’ anniversario della sua morte, verrà inaugurato a Bolzano, presso la galleria Walther, uno spazio temporaneo dedicato alla sua memoria e al suo impegno politico e civile, realizzato dal Centro per la Pace per il Comune di Bolzano. La cerimonia si svolgerà a partire dalle ore 11.45, alla presenza del Sindaco, del Vicesindaco e dei familiari di Volgger avrà luogo la cerimonia che celebrerà una delle figure chiave per la costruzione dell’Autonomia e della convivenza tra i gruppi linguistici altoatesini.