Indipendenza: il Veneto ora fa sul serio?

“La consultazione sull’indipendenza del Veneto, anche alla luce di quanto accaduto in Catalogna, è un punto da cui non si torna indietro.”
Questo è alquanto ha affermato il governatore Luca Zaia commentando il voto in Catalogna e l’80% dei sì.
Dunque prossimamente un’iniziativa pubblica ed ufficiale potrebbe dar seguito a quella privata condotta nei mesi scorsi dal movimento Plebiscito.eu, che suscitò molte perplessità come riportato anche da Salto.
Ad alimentare in questi giorni però la voglia d’indipendenza dei Veneti, a poco più di 200 anni dalla caduta della Repubblica di Venezia, è giunto anche il sondaggio della Demos & PI di Ilvo Diamanti che attribuito ben un 53% ai potenziali ‘separatisti veneti’.
Un articolo oggi sul quotidiano La Stampa a firma di Michele Brambilla approfondisce il discorso, fornendo ulteriori dettagli e facendo alcune considerazioni. Innanzitutto la Regione starebbe pensando di fare non un referendum ma addirittura due. Il primo sull’indipendenza e il secondo - più ragionevolmente - sull’autonomia. Insomma anche i Veneti si dividerebbero in quoto senso tra falchi e colombe ed in più un ruolo importante lo giocherebbero in questa fase anche i campanilismi interni. Per non parlare del fatto che i referendum di Zaia sarebbero ‘legisti’ e quindi malvisti da chi ritiene, come Busato promotore di Plebiscito.eu che “la politica della Lega da 25 anni a questa parte ha portato solo ad affamare ancora di più i veneti”.
Per rincarare la dose l’articolo de La Stampa elenca le numerose realtà che in Veneto sono pronte a reclamare la primogenitura per quanto riguarda la spinta verso l’indipendenza: Veneto Indipendente, Pasque veronesi, Raixe Venete, Europa Veneto, Governo Veneto, Veneti indipendenti, Prima il Veneto, Veneto Stato e dulcis in fundo Liga Veneta Repubblica.
Per non parlare del fatto che, ad indipendenza veneta raggiunta, con ogni poi probabilità seguirebbero a cascata le indipendenze delle singole frazioni di territorio. E così via...
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.