Politica | Comunali

Ora-Auer: il primo comune de-SVPizzato?

È quasi sicuro: nel paese sulla scheda elettorale delle elezioni di maggio non ci sarà la Stella Alpina, che verrà ‘assorbita’ dalla Dorfliste. Una premonizione?

Il comune di Ora Auer in Bassa Atesina è stato in grado di imporsi come una sorta di laboratorio d’avanguardia già a partire dal 2005, anno in cui alle elezioni municipali prevalse una lista civica. All’epoca il tutto nacque da una spaccatura interna alla sezione locale della Stella Alpina, che provocò la vittoria di misura della neonata Dorfliste e del sindaco Roland Pichler

Però non fu un’eccezione, anzi. Dopo 5 anni nel 2010 gli elettori decretarono questa volta una vittoria schiacciante per la Civica e quindi la riconferma di Pichler e SVP di nuovo relegata all’opposizione e politicamente annichilita. Da qui l'assurda situazione, protrattasi per ben 5 anni, con la maggioranza composta da Dorfliste, sinistra e PD a spadroneggiare e la SVP ripiegata a votare sempre comunque e sempre le proposte della maggioranza. Insomma: opposizione solo sulla carta e quindi inesistente e perdente anche in prospettiva.

La situazione attuale in definitiva porta alle estreme conseguenze la situazione. Quella che si profila è infatti e finalmente la naturale e pragmatica pacificazione tra le due anime della SVP andate in rotta di collisione 10 anni fa. Ma - attenzione - non attraverso un ritorno del gregge all’ovile, cioè dei fuoriusciti della Civica nella Stella Alpina, bensì viceversa. Tutti nella Dorfliste, quindi, nonché felici e contenti. 

I giochi non sono ancora fatti, ma non perché - si dice in paese - a qualcuno dell’SVP la cosa non vada bene, bensì viceversa. Per intenterci: non a tutta nella Dorfliste starebbe bene l’ingresso degli ex SVP nella loro famiglia vincente. E qualcuno di loro potrebbe essere tentato dalla formazione di una nuova civica, per così dire ‘non contaminata’. 

Nelle prossime settimane gli ultimi nodi si scioglieranno. Ma tutti ad Ora Auer sono disposti a giurare che sulla scheda elettorale delle elezioni comunali di maggio non ci sarà traccia della Stella Alpina.

Fino a prova contraria sarebbe la prima volta in un comune dell’Alto Adige.