Politica ferragostana

Le due facce dell'innnovazione altoatesina sono rappresentate dalle foto notizie presenti oggi su Dolomiten ed Alto Adige, entrambe dominate dal colore verde bosco. Su Dolomiten si evidenzia che il "Größte Materialseilbahn der Welt kommt aus Südtirol". Da Trodena al Kashmir. Peccato però che invece sul Monte Elmo a Sesto l'altro ieri le ruspe con un bel blitz hanno raso al suolo un bel bosco per far spazio ad un contestato impianto di risalita. Il Tar è intervenuto ma intanto gli ambientalisti, giustamente, piangono.
Per il resto sui giornali di oggi trovano spazio vari temi. Dai tagli promessi da Letta sul Fuhrpark a disposizione del governo, evidenziati da Dolomiten, alla politica che entra prepotentemente anche nelle scuole e che viene analizzata da Tageszeitung.
Tageszeitung si occupa anche di due, a loro modo, "irriducibili". Si tratta di un abitante di Termeno al quale per la sesta volta, causa alcol, è stata ritirata la patente, e del vicario generale della diocesi, reo di aver allontanato una foto con la rana crocifissa da una mostra al museo diocesano di Bressanone. Notizie d'estate, direte.
Le ultime due segnalazioni riguardano Benko, che - riferisce Alto Adige - si è messo in moto per "comprare" gli edifici di via Garibaldi per preparare il terreno circostante al "suo" futuro centro commerciale, e il conduttore televisivo Michele Mirabella. Quest'ultimo è protagonista di una gustosa intervista che vi consigliamo di leggere su Corriere dell'Alto Adige. Tema: il suo amore "asburgico" per la nostra terra fra i monti.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.