Aspettando Italo
In Alto Adige si affaccia un altro player sul mercato dei trasporti ferroviari. A Bolzano verrà collocata infatti una delle stazioni di Italo, e la città farà così il suo ingresso nel network NTV (la società privata “Nuovo Trasporto Viaggiatori”). Il collegamento sarà con Roma: partenza alla mattina presto da Bolzano e ritorno nel tardo pomeriggio, con fermate intermedie a Firenze Santa Maria Novella, Bologna Centrale, Verona Porta Nuova, Trento e Rovereto. “Ci interessa arrivare anche nel capoluogo altoatesino. È un progetto che abbiamo in mente da tempo”, ha confermato il presidente di Ntv Luca Cordero di Montezemolo. Solo questione di tempo, a quanto pare.
Intanto sale a 42 la flotta di treni NTV. Ad Expoferroviaria nel deposito di Tre Nord sono stati presentati 12 nuovi pendolini europei modello Evo in dotazione all’azienda privata. Questi saranno i treni che serviranno Bolzano. Sono prodotti dalla ditta “Alstom”, possono viaggiare alla velocità di 250 km/h, sono lunghi 187 metri e composti da 7 carrozze, e sono in grado di ospitare 480 passeggeri. I primi 4 dei 12 treni di Italo Evo entreranno in servizio a dicembre, potenziando la tratta Roma-Milano, mentre gli altri allargheranno il territorio di riferimento di Italo con i collegamenti Torino-Venezia e Bolzano-Roma. Si tratta anche dei primi treni di Italo autorizzati a circolare in tutta Europa, e non è escluso, secondo quanto riporta il quotidiano Alto Adige, che la copertura, in futuro, possa interessare anche l’area germanica.
Früher gab es einen Zug
Früher gab es einen Zug Brenner Lecce. So weit ich weiss, ist er eingestellt worden. Könnte man daraus nicht lernen und einen Zug Innsbruck-Rom, oder München-Rom planen? Man muss Ballungszentren verbinden, um Bahnkunden zu gewinnen...