Cultura | Presentazione libro

Absiedlung der Schwachen

Stefan Lechner presenta il suo libro: Die Absiedlung der Schwachen in das »Dritte Reich«.
buchvorstellung.jpg
Foto: Studienverlag

L’accordo italo-tedesco del 1939 sulle Opzioni colpì in modo profondo la vita dei malati e disabili, degli infermi e delle persone anziane. Quelli che fra loro optarono per la Germania si trovarono successivamente privi di qualsivoglia possibilità di resistenza di fronte alla deportazione nel «Terzo Reich». Passato il Brennero furono vittime dell’ideologia nazista e del suo ideale di prestanza fisica, cui essi per natura non potevano corrispondere. Essi andarono incontro a un ricovero in strutture ospedaliere e psichiatriche di un paese in cui durante il regime nazista le vittime dei progetti di «eutanasia» e di sterilizzazione coatta si contano nell’ordine delle centinaia di migliaia.

Lettura con: Stefan Lechner
Libro di: Stefan Lechner
Introdotto da: Hans Heiss

Bressanone, Accademia Cusano
mar 14.03.2017, ore 20.00